In vendita lo smartphone da 3 euro

Schermo da 4 pollici, fotocamera da 8 megapixel e Android 5.1 a un prezzo davvero stracciato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-06-2016]

ringingbells freedom251 A

Troppo bello per essere vero: era questa l'opinione comune quando lo smartphone indiano da 3 euro (il prezzo in patria è di 251 rupie) venne annunciato, lo scorso febbraio.

Invece, nonostante i pronostici contrari, Ringing Bells si appresta a vendere il suo Freedom 251 entro pochi giorni: il lancio sul mercato indiano è infatti fissato per il 30 giugno.

Le specifiche non sono certo da ultimo modello, ma bisogna tener presente il prezzo, che ridefinisce il concetto di "smartphone economico".

Il processore è un quad-core a 1,3 GHz, con 1 Gbyte di RAM e 8 Gbyte di memoria interna, espandibile via microSD. Lo schermo offre una diagonale lunga 4 pollici e una risoluzione di 960x540 pixel; la fotocamera posteriore è da 8 megapixel, mentre quella frontale è da 3,2 megapixel.

Il sistema operativo è Android, nella non recentissima versione 5.1 Lollipop, ed è presente anche il supporto alla doppia SIM.

Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1466 voti)
Leggi i commenti (4)

La prima fornitura di Freedom 251 è di 200.000 esemplari, dedicati in particolare alle zone rurali e più povere dell'India, dove Ringing Bells spera di contribuire ad abbattere il digital divide con un dispositivo realizzato completamente in patria.

Mohit Goel, CEO dell'azienda, ammette che si tratta di un progetto ambizioso e costoso, dato che ogni smartphone è venduto in perdita: per ogni unità Ringing Bells perde infatti circa 150 rupie (2 euro).

ringingbells freedom251

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

{indirus}
Eh, il furbone nella foto, già dall'inizio dell'anno ha chiesto al governo indiano di coprire le perdite, e si parla di un mucchio di soldi. Comunque sta consegnando qualche dispositivo. Questi tam-tam mediatici basati sul nulla sono impressionanti. Quanto alla sovvenzione nascosta dei big dell'informatica,... Leggi tutto
11-7-2016 15:49

Non è che per limitare le perdite hanno inserito malware come già successo su terminali cinesi economici? :evil:
7-7-2016 23:11

A volte ritornano... e Paolo ritorna sempre, proprio non ce la fa stare lontano da ZN... :wink: Esaurito l'OT, invece, salta fuori che chi li produce ci rimette 2 euro a smartphone - dichiarati quindi in realtà forse anche di più - forse lo scetticismo espresso da molti, a suo tempo, non era proprio così campato per aria... :roll: Leggi tutto
7-7-2016 19:05

Ma ci sei tu che ce lo ricordi no? :wink: Lo andrai a dire pure agli indiani che non potranno permettersi di comperare nemmeno uno smartphone da 3 euro? Ah, non ti eri dato al ciclismo? :wink: Leggi tutto
7-7-2016 01:54

{Paolo}
@zero : per ora ho altre priorita', quali completare la stazione radioamatoriale, ma sicuramente la scelta ricadra' fra GNU/linux Debian, GNU/linux SHR, Replicant. In tal modo l'utente ha modo di farsi l'assistenza da solo e non trovera' backdoors nel suo smartphone: link[/url] ... Leggi tutto
2-7-2016 22:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1484 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics