Galaxy Note 7, il salto generazionale

Il phablet di Samsung avrà schermo dual edge e scanner dell'iride per riconoscere il proprietario.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-06-2016]

galaxy note7

Samsung ha ucciso il progetto Galaxy Note 6 e, allo stesso tempo, lo ha resuscitato ribattezzandolo Galaxy Note 7 (anzi: il nome ufficiale è Galaxy Note7, senza spazio), come segno delle grandi novità che la nuova versione del phablet coreano dovrebbe portare con sé.

Di ufficiale ancora non c'è nulla, ma le indiscrezioni raccolte da evleaks, generalmente piuttosto affidabile, puntano tutte nella stessa direzione: entro l'autunno, probabilmente in occasione dell'IFA di Berlino, debutterà il Galaxy Note 7.

Il cambio di numerazione potrebbe anche semplicemente essere stato deciso per uniformare le denominazioni, portando così la serie Galaxy Note in pari con la numerazione della serie S, che ha visto debuttare all'inizio dell'anno il Galaxy S7.

Oltre al nome, anche le specifiche sono sfuggite in rete. A quanto pare il Galaxy Note 7 potrà contare su un processore Exynos octa-core con ben 6 o addirittura 8 Gbyte di RAM, schermo Super AMOLED da 5,7 pollici con risoluzione Quad HD, 64 Gbyte di memoria interna espandibile via microSD, fotocamera posteriore da 12 megapixel con tecnologia Dual Pixel e fotocamera anteriore da 5 megapixel.

Sulla forma dello schermo non v'è ancora certezza: pare tuttavia molto probabile che sia del tipo dual edge, ossia con una curvatura su due lati.

Sondaggio
Installazione app
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1238 voti)
Leggi i commenti (8)

A completare la dotazione ci sono poi una batteria da 4.000 mAh, una porta USB Tipo-C, l'immancabile stilo S Pen e la certificazione IP68 per quanto riguarda la resistenza all'acqua e alla polvere.

Inoltre, secondo alcune voci di corridoio il Galaxy Note 7 disporrà di un nuovo sistema di identificazione biometrica: accanto al lettore di impronte digitali (o, come sostengono alcuni, al posto di questo lettore) avrà uno scanner per l'iride, accessorio finora non molto diffuso sugli smartphone (ne hanno uno, per esempio, i Lumia 950 e Lumia 950 XL).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Minority Report docet.
3-7-2016 14:31

{ictuscano}
Così adesso per accedere allo smartphone, invece di tagliarti la mano (come ho visto fare in un film, serie The Blackilist se ricordo bene), ti caveranno un occhio :-)
28-6-2016 13:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Generazioni
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4211 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics