SSD, 60 terabyte per me posson bastare

Da Seagate il disco a stato solido più capiente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-08-2016]

seagate 60tb ssd

È il più grande (nel senso di capiente) SSD del mondo: ben 60 Tbyte racchiusi nelle dimensioni di una normale unità da 3,5 pollici.

A realizzarlo è stata Seagate, la quale ha anche affermato che quest'unità ha una «densità doppia» rispetto al SSD da 2,5 pollici da 15 Tbyte di Samsung (il riferimento è ai chip di memoria, indipendentemente dalla "confezione"). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2833 voti)
Leggi i commenti (6)
Al momento non sono disponibili dettagli circa le prestazioni o la longevità del drive di Seagate, né naturalmente si hanno informazioni su un eventuale prezzo ufficiale di vendita.

Si sa invece che il consumo di energia è pari a 1 Watt per Tbyte: un buon risultato, considerato che altri SSD di livello professionale richiedono intorno ai 2 Watt per Tbyte.

L'SSD da 60 Tbyte dovrebbe arrivare sul mercato nei primi mesi del 2017. Sebbene, come dicevamo poc'anzi, il prezzo non sia stato indicato, è stato ipotizzato che si aggiri intorno ai 35.000 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Anche gli hd meccanici mappano i settori difettosi in modo da"schivarli" (operazione eseguita con la formattazione a basso livello), ma se sopravviene un guasto hardware anche gli SSD sono irrecuperabili a meno di costose riparazioni (un po' come quando ci sono da recuperare i dati dai dischi meccanici danneggiati) Leggi tutto
18-8-2016 13:51

:malol: In ogni caso sicuramente il costo è destinato a scendere come già avvenuto per quelli di tagli inferiori, probabilmente sarà difficile che diventi proponibile per un PC domestico ma per i datacenter non tarderà poi molto a divenire abbordabile. Leggi tutto
18-8-2016 11:30

{dablin}
La notizia è molto interessante perché, diversamente da batterie, pannelli solari e compagnia, riguarda qualcosa di reale, già costruito e funzionante, le cui ricadute sul mercato saranno interessanti e a breve termine. Quanto al prezzo di 35.000 euro, naturalmente sarebbe completamente fuori mercato anche per i... Leggi tutto
17-8-2016 11:44

{ictuscano}
@ Cesco67 AHAHAH!!! :-) a proposito, un quesito: posto che un hard-disk tradizionale quando "si scassa" (meccanicamente) si perde tutto, gli SSD sono in grado di "isolare" i problemi (le singole celle diciamo) e proseguire con le altre celle funzionanti?
17-8-2016 08:34

Me ne servirebbero un paio per realizzare un raid e un terzo destinato al backup :lol:
17-8-2016 08:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2427 voti)
Marzo 2025
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Una morte fulminea nell'IoT
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Satispay, commissioni anche per gli acquisti sotto i 10 euro
Il Governo potrebbe usare le Poste per fermare l'arrivo di Iliad in TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 marzo


web metrics