Il primo SSD da 2,5 pollici da 6 Tbyte

Grande capienza per soddisfare le esigenze dell'utenza professionale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2015]

ssd

Per rappresentare un'alternativa completa agli hard disk, le unità SSD hanno bisogno di veder crescere lo spazio che offrono.

Un paio d'anni fa salutammo la prima unità da 2 Tbyte; adesso è ora di dare il benvenuto al primo SSD da 2,5 pollici con ben 6 Tbyte di spazio.

A realizzarlo è stata Fixstars, che a catalogo ha già un modello da 1 Tbyte e uno da 3 Tbyte.

L'unità da 6 Tbyte si chiama SSD-6000M e utilizza una memoria flash a 15 nanometri; la velocità di lettura massima dichiarata è di 540 Mbyte/s, mentre quella di scrittura, in accesso sequenziale, è di 520 Mbyte/s. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2877 voti)
Leggi i commenti (6)
Ciò che resta ancora avvolto nel mistero è il prezzo, ma possiamo ipotizzare che sia tutt'altro che conveniente.

Il listino di Fixstars propone il modello da 1 Tbyte a 999 dollari (tasse esclusa), mentre per quello da 3 Tbyte occorre telefonare per farsi comunicare una cifra.

D'altra parte, unità di questo tipo non sono destinate all'utenza casalinga ma a quella professionale, in particolare quella che si occupa di elaborazione video.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Naturalmente se invece che per archiviazione i 6T fossero utilizzati per ottenere velocità allora meglio 6 ssd da 1gb così da moltiplicare lo i/o!
15-5-2015 20:58

Naturalmente se invece che per archiviazione i 6T fossero utilizzati per ottenere velocità allora meglio 6 ssd da 1gb così da moltiplicare lo i/o!
15-5-2015 19:43

Per lo storage a basso costo e senza grosse pretese di velocità o streaming con altissime risoluzioni penso che gli SSD debbano ancora aspettare alcuni anni, certo per applicazioni specifiche le velocità che permettono sono strabilianti ma l'affidabilità, per ora, non mi convince ancora del tutto... :?
15-5-2015 19:11

A parte il costo (ho appena preso 2TB da 2.5" a 90eur), prima di mettere tutti i dati su un SSD per utilizzarlo come "archivio" bisognerebbe verificare la vita che questi garantiscono (attualmente pochi anni!). Per l'archiviazione forse ancora meglio il vecchio piatto rotante: l'anno scorso ne ho riutilizzato uno del 1993... Leggi tutto
15-5-2015 10:37

{Flip}
Siamo nel 2015 e ancora abbiamo nei computer motori che gitano a velocità vertiginose, con grandi consumi e inefficienze, e supporti di memoria con tempi di accesso notevolissimi (o enormi, come nel caso dei CD/DVD/BlueRay). Anche le CPU che devono essere raffreddate con ventole o strani e costosi arzigogoli, hanno una notevole... Leggi tutto
14-5-2015 13:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai installato l'app Immuni per il tracciamento del Coronavirus?
Sì ma l'ho disinstallata
No
No ma lo farò al più presto

Mostra i risultati (2875 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics