L'unità SSD che si autodistrugge a comando

Basta inviare un SMS con la parola d'ordine fissata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-10-2014]

ssd autodistrugge

Scoprire all'improvviso che qualcuno ci ha rubato il laptop (o anche il PC: può capitare) è un brutto colpo.

Non soltanto per la seccatura di dover comprare un computer nuovo, ma per la perdita di dati, fotografie, filmati, ricordi che, oltre a essere insostituibili in assenza di un backup, sono momenti privati che non dovrebbero finire sotto lo sguardo altrui, e certamente non sotto quello di qualche malintenzionato.

Per chi dà un valore assoluto alla propria privacy SecureDrives ha lanciato una linea di drive SSD in grado di autodistruggersi a certe condizioni.

Quella proposta è una soluzione più radicale della formattazione rapida ad attivazione remota che altri dispositivi propongono per proteggere i dati caduti in mani sbagliate: in questo caso, invece, il drive si danneggia irreparabilmente, portando con sé tutto ciò che contiene.

La serie Autothysis, oltre a proteggere i dati con la crittografia AES CBC a 256 bit, è dotata anche di un modulo GSM; se il drive viene perso o rubato, basta inviare un SMS al numero del drive perché questo si autodistrugga.

Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3091 voti)
Leggi i commenti (10)

Inoltre, questi dispositivi hanno anche tutta un'ulteriore serie di sistemi per difendere il proprio contenuto: l'autodistruzione può innescarsi se vengono disconnessi dal connettore SATA, oppure se la batteria interna è quasi scarica e avvertono che qualcuno sta cercando di aggirare il meccanismo di protezione, oppure se restano senza segnale GSM per un determinato periodo di tempo, o ancora se rilevano tramite il sensore di movimento di cui sono dotati di essere stati colpiti da un numero predeterminato di colpi inferti con il dito.

Tanta sicurezza ovviamente si paga, e non poco: il modello Autothysis 128t costa 1.027 sterline (circa 1.300 euro), cui aggiungere 29 sterline l'anno per l'abbonamento GSM (il primo anno è gratuito); il modello Autothysis 128s costa un po' meno, ma parliamo pur sempre di 967 sterline (circa 1.200 euro).

ssd autodistrugge 2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

:007: ... Questo dispositivo si autodistruggerà entro 10 secondi. ... :007:
5-10-2014 00:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (989 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics