Il laptop anti-spioni di HP

Grazie a Sure View nessuno potrà più sbirciare sullo schermo del vicino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-08-2016]

Visual Hacking

Se usate un portatile vi sarà capitato, soprattutto se vi siete trovati ad adoperarlo in un luogo pubblico, di essere circondati da gente che di tanto in tanto getta una sbirciatina al vostro schermo.

Ciò non soltanto può essere seccante ma può anche creare problemi per la privacy: accidentalmente chi sta attorno all'utente può carpire informazioni personali.

HP ha deciso di intervenire creando insieme a 3M uno schermo che, alla pressione di un tasto, attiva un filtro che impedisce la visione dai lati dello schermo: in questo modo chi - per esempio - è seduto sul sedile a fianco durante un viaggio in treno o in aereo non può vedere quanto appare sul monitor.

Il filtro di HP, chiamato Sure View, può essere attivato e disattivato a comando tramite il tasto F2 della tastiera, e ciò lo rende particolarmente pratico rispetto ai filtri esistenti, da applicare sullo schermo e che una volta messi in posizione sono permanenti.

Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3230 voti)
Leggi i commenti (31)

Al momento, Sure View funziona soltanto con i display basati su tecnologia Twisted Nematic, generalmente ritenuti di qualità inferiore rispetto agli schermi IPS.

HP ha però fatto sapere di essere al lavoro su un modo per far funzionare il filtro anche sui display IPS, e anche di voler introdurre questa tecnologia sui monitor per PC desktop.

I primi portatili con Sure View arriveranno sul mercato a settembre: si tratta dei modelli EliteBook 1040 ed EliteBook 840.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Era ora che qualcuno ci pensasse ed agisse... Mi sembra un'ottima idea.
28-8-2016 14:43

come quelli della dogana degli USA. all'aereoporto e' impossibile vedere cosa c'e' sullo schermo, solo riescono a vedere i doganieri che lo hanno di fronte entro un metro
26-8-2016 08:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali vantaggi ti motivano a investire in prodotti per la smart home?
Prepararsi per quando si arriva a casa dal lavoro
Sicurezza per la casa
Essere pronto ad andare a letto (temperatura, illuminazione, chiusura delle tapparelle)
Intrattenimento accessibile
Cura dei miei parenti anziani

Mostra i risultati (569 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics