Brutta figura per Sophos

Il suo antivirus rileva come virus un componente chiave di Windows.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-09-2016]

Antivirus1

Se usate l'antivirus di Sophos su Windows e quando tentate di accedere al vostro computer vi compare una schermata nera o un allarme che segnala che winlogon.exe è infettato da Troj/FarFli-CT, niente panico. È quasi sicuramente un falso allarme causato da un brutto errore di Sophos, i cui antivirus Sophos Anti-Virus per Windows 2000+ 10.3.15 e Sophos Endpoint Security and Control 10.6.3 credono che il file winlogon.exe legittimo di Windows 7 (a 32 e 64 bit) sia un malware. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5493 voti)
Leggi i commenti (25)
Il problema è particolarmente fastidioso se l'utente ha impostato l'antivirus in modo che cancelli direttamente i file infetti: in questo caso winlogon.exe verrà cancellato e sarà necessario un ripristino di Windows nel modo descritto qui da Microsoft.

In generale, per rimediare al problema leggete le istruzioni fornite da Sophos. Stavolta l'antivirus fa più danni del virus.


Fonti aggiuntive: Graham Cluley.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

@merlin Vedo che il Divo Giulio è anche per te una fonte di saggezza... :wink:
18-9-2016 16:21

chi pensa male fa male, ma... Fussete che fusse che mamma M$ zitta ziitz ha "modificato" un po' l'eseguibile, per i fatti suoi di politica aziendale e che questo l'antivirus lo riconosce come malware?? E che sempre per politica aziendale,a Sophos convenga fare la figura del pirla?
7-9-2016 20:40

{pumphr}
Dai tempi di Windows XP non ho alcun antivirus installato. Ogni tanto faccio uno scanning con Malwarebyte e questo è quanto. Non dico che non ci sia bisogno di sicurezza (un mio amico sprovveduto è costantemente imbottito di virus), dico che deve essere una scelta fatta con il cervello e non con gli ormoni, specie se... Leggi tutto
7-9-2016 17:40

L'antivirus e' legale, il virus no. Leggi tutto
7-9-2016 16:50

Uso Sophos da diverso tempo e non ho mai riscontrato questo problema su macchina 7/8/10/2008/2012
7-9-2016 09:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3726 voti)
Agosto 2025
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 agosto


web metrics