Mobilelogic compra Eyeshake

Un leader di dispositivi e tecnologie wireless acquisisce una società che produce dispositivi in grado di lavorare offline per poi connettersi solo per sincronizzarsi con un server. Interessanti sviluppi possibili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-10-2000]

MobileLogic produce tecnologie abilitanti per le comunicazioni wireless. In particolare si occupa di studiare i sistemi di rete per ottimizzarli ed implementare ove possibile, collegamenti wireless cioè senza fili che consentano praticità e funzionalità del servizio per raggiungere una maggiore efficienza. Eyeshake inc. per parte sua realizza sistemi basati su Java 2 Micro Edition della Sun Microsystem's che permettono di sincronizzare i dati elaborati offline su un qualsiasi dispositivo con un server centrale non appena è disponibile una connessione.

Se mettiamo assieme le due tecnologie abilitanti è facile prevedere alcuni interessanti sviluppi: il sogno di qualunque manager sarà possibile, ovvero sincronizzare la propria agenda palmare con il proprio ufficio o con la propria email senza dover disporre di un collegamente fisico alla rete. Chi scrive per riviste online potrebbe ad esempio sfruttare l'innovazione per inviare le ultime notizie senza dover disporre di un collegamento fisico e modificando direttamente l'edizione del giorno dopo. Quale altre sorprese ci riserverà questa interessante alleanza?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2468 voti)
Maggio 2025
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 maggio


web metrics