OS X sarà il prossimo Windows?

Il grande aumento di vulnerabilità nel trienno 2003 - 2005 fa paventare per gli utenti della Mela un futuro pieno di patch e, naturalmente, dotato di antivirus.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2006]

Secondo un recente rapporto (di quelli che chiamano "white paper", scaricabili tutti in PDF) del McAfee Threat Center, intitolato "The New Apple of Malware's Eye: Is Mac OS X the Next Windows?", il futuro che si prospetta per gli utenti Apple è sempre meno roseo: le vulnerabilità nel periodo 2003 - 2005 sarebbero cresciute del 228% a fronte di un aumento soltanto del 73% per quanto riguarda i sistemi Microsoft.

Il documento si dilunga poi descrivendo le minacce peggiori che hanno finora funestato OS X, ricordando che nemmeno altri prodotti Apple (vedi iPod e i Tunes) sono scampati alle minacce del malware e concludendo che gli utenti non possono più considerarsi al sicuro; pertanto, dice McAfee, è bene che corrano ai ripari.

La comune percezione di maggiore sicurezza dei sistemi Apple sarebbe stata finora rafforzata dalla scarsa diffusione dei suoi prodotti; i successi degli ultimi anni, invece, avrebbero attirato l'attenzione dei creatori di malware anche verso quella che fino a poco fa era una "piattaforma franca".

A parte quest'ultima considerazione, già spesso sentita parlando di Linux e almeno in parte opinabile, c'è da chiedersi quanto abbia pesato, nella stesura di questo "white paper", la ricerca di nuovi e spaventati clienti da parte di McAfee e quanto serie siano invece le minacce.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

incrementi percentuali Leggi tutto
8-5-2006 17:27

Non vado a questionare sulle percentuali Leggi tutto
7-5-2006 10:31

io non mi sono accorto di nulla... Leggi tutto
7-5-2006 01:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1673 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics