OS X sarà il prossimo Windows?

Il grande aumento di vulnerabilità nel trienno 2003 - 2005 fa paventare per gli utenti della Mela un futuro pieno di patch e, naturalmente, dotato di antivirus.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2006]

Secondo un recente rapporto (di quelli che chiamano "white paper", scaricabili tutti in PDF) del McAfee Threat Center, intitolato "The New Apple of Malware's Eye: Is Mac OS X the Next Windows?", il futuro che si prospetta per gli utenti Apple è sempre meno roseo: le vulnerabilità nel periodo 2003 - 2005 sarebbero cresciute del 228% a fronte di un aumento soltanto del 73% per quanto riguarda i sistemi Microsoft.

Il documento si dilunga poi descrivendo le minacce peggiori che hanno finora funestato OS X, ricordando che nemmeno altri prodotti Apple (vedi iPod e i Tunes) sono scampati alle minacce del malware e concludendo che gli utenti non possono più considerarsi al sicuro; pertanto, dice McAfee, è bene che corrano ai ripari.

La comune percezione di maggiore sicurezza dei sistemi Apple sarebbe stata finora rafforzata dalla scarsa diffusione dei suoi prodotti; i successi degli ultimi anni, invece, avrebbero attirato l'attenzione dei creatori di malware anche verso quella che fino a poco fa era una "piattaforma franca".

A parte quest'ultima considerazione, già spesso sentita parlando di Linux e almeno in parte opinabile, c'è da chiedersi quanto abbia pesato, nella stesura di questo "white paper", la ricerca di nuovi e spaventati clienti da parte di McAfee e quanto serie siano invece le minacce.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

incrementi percentuali Leggi tutto
8-5-2006 17:27

Non vado a questionare sulle percentuali Leggi tutto
7-5-2006 10:31

io non mi sono accorto di nulla... Leggi tutto
7-5-2006 01:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3238 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics