HP Sprocket, la stampante fotografica da tasca

Stampa al volo le foto dello smartphone o dei social in alta qualità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-03-2017]

Black Sprocket

Gli smartphone non hanno sostituito soltanto i telefoni fissi e i vecchi cellulari: sempre più hanno soppiantato le macchine fotografiche.

Anzi, il fatto che ogni smartphone possieda una fotocamera integrata ha fatto crescere in maniera esponenziale il numero dei fotografi occasionali: chiunque può scattare centinaia di foto senza difficoltà, conservandole sulle sempre più capienti schede di memoria.

Nonostante la comodità dei formati digitali, a volte però sarebbe bello poter stampare immediatamente i momenti catturati con la fotocamera, possibilmente in alta qualità.

Per venire incontro a questo desiderio HP ha creato la stampante fotografica HP Sprocket, che consente di stampare foto dallo smartphone o dal tablet.

La Sprocket ha dimensioni ridotte (è grande press'a poco quanto uno smartphone) e pesa appena 170 grammi: è, in pratica, la compagna di viaggio ideale per tutti gli appassionati di fotografia, che possono tranquillamente tenerla nello zaino o anche nella tasca dei pantaloni.

Si connette allo smartphone o al tablet via Bluetooth e si gestisce con l'app gratuita HP Sprocket, disponibile sia per Android che per iOS: grazie al software è possibile personalizzare le foto presenti sui dispositivi oppure sui social media personali, e mandare in stampa immagini colorate, con testi, sticker, filtri e altro ancora.

Sondaggio
Hai una stampante?
Sì, laser.
Sì, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho più bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (3000 voti)
Leggi i commenti (7)

La stampante è alimentata da una batteria ricaricabile la cui autonomia è garantita dalla tecnologia HP Auto-Off, che ne regola lo spegnimento automatico quando non è in uso: quando è in modalità standby, il consumo energetico è di appena 0,9 Watt. La ricarica avviene poi tramite il cavo USB fornito in dotazione.

La HP Sprocket stampa ogni immagine in meno di 40 secondi sulla speciale carta HP ZINK (nella confezione della stampante sono già compresi 10 fogli), che permette di ottenere foto adesive in formato da 5x7,6 centimentri, a prova di macchia e resistenti ad acqua e strappi.

La stampante HP Sprocket, disponibile in bianco con finiture in oro rosa oppure in nero con finiture in argento, si può acquistare dal sito di HP o presso i rivenditori al prezzo consigliato di 149.90 euro. Ogni confezione di carta fotografica adesiva rimovibile HP ZINK da 20 fogli è in vendita al prezzo suggerito di 9,99 euro.

HP20160719767
White Sprocket end
Black Sprocket printing
HPZINK

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

La stampante mi sembra piuttosto costosa ed il costo a copia per dei grandi francobolli adesivi mi sembra decisamente esoso (IMHO).
12-3-2017 11:15

ZINK https://en.wikipedia.org/wiki/Zink_(technology)
6-3-2017 09:26

E che tecnologia di stampa usa?
5-3-2017 10:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2367 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics