Individuato il papà di Zelig

Un commerciante italiano sarebbe il diffusore del virus Zelig.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2003]

Sarebbe stato individuato dal Nucleo Regionale di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza il "padre" del virus Zelig che è stato diffuso tra il 24 ed il 25 Ottobre. Come ormai i lettori di Zeus News sapranno bene, il virus è stato diffuso attraverso un messaggio e-mail che invitava a scaricare da un sito Internet, linkato nell'e-mail, uno screensaver della trasmissione televisiva Zelig.

Zelig, che si autoreplicava tramite e-mail, reimpostava la connessione Internet a un numero con prefisso 899. Le statistiche hanno evidenziato, dalle ore 12.00 circa del 24 Ottobre alle 0re 19.20 del 27 Ottobre, collegamenti deviati per un totale di 57794 minuti, al costo di 1,80 Euro al minuto.

Le Fiamme Gialle hanno denunciato come autore del virus un commerciante di pelli italiano, residente a Caracas e domiciliato a Pisa; avrebbero scoperto che il credito telefonico veniva destinato prima su un conto di transito aperto a New York e successivamente nel paradiso fiscale caraibico di Aruba.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

ivan
e ora che fanno le fiamme... Leggi tutto
4-11-2003 10:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3933 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics