Telemarketing, call center soddisfatti del protocollo



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2017]

telemarketing

Il ministro Calenda ha convocato le aziende italiane che fanno più uso di call center all'estero per firmare un Protocollo di intesa che garantisca il giusto stipendio e gare eque.

Marco Durante, Ceo di Phonetica, commenta: "Ritengo che sia un passo avanti verso una regolamentazione seria e sempre più urgente. Come Phonetica non possiamo che essere soddisfatti della realizzazione di un protocollo che tuteli il lavoro degli operatori di settore in Italia. Il nostro modello totalmente Made in Italy è l'esempio di un «mondo» possibile: i nostri centri servizi sono tutti in Italia, operano secondo le normative vigenti, e i nostri operatori sono soddisfatti del loro lavoro: segno che un business senza delocalizzare e sfruttare - garantendo massima qualità ai nostri committenti - è sostenibile. Ritengo sia giusto e doveroso ridare dignità a un settore che, come tanti servizi, offre un'utilità pubblica e posti di lavoro. L'importante è che ci siano delle regole e che siano rispettate da tutti gli operatori".

Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2742 voti)
Leggi i commenti (7)

A proposito della norma nel disegno di legge sulla concorrenza che consentirebbe agli operatori telefonici di telefonare anche a chi è iscritto nel registro pubblico delle opposizioni, Durante commenta: "Per quanto riguarda la norma sulla privacy all'interno del DDL Concorrenza, ci tengo a sottolineare che Phonetica non è assolutamente favorevole al cosiddetto «marketing a tappeto». Sì può fare un buon telemarketing rispettando la privacy delle persone ed è quello che Phonetica mette in pratica tutti giorni, con una buona soddisfazione sia dei clienti sia degli utenti. Inoltre, considerando i passi avanti che il Governo sta facendo nel settore dei call center da un lato, non si capisce come dall'altro possa fare invece dei grossi passi indietro. Si tratta di un provvedimento grave, che andrebbe a danneggiare tutto il mercato del telemarketing, anche quello fatto in modo corretto con coscienza, etica e rispetto delle regole".

"Vorrei invitare il Governo a stabilire anche il metodo per calcolare il costo del lavoro. Faccio un esempio: anche nella normalizzazione degli operatori outbound si era definito un parametro al costo del lavoro per determinare salari degli operatori parasubordinati, peccato che però ogni azienda stia usando un metodo molto empirico e «originale» per continuare a pagare gli operatori una miseria, cioè retribuirli per il solo tempo che trascorrono in conversazione, che equivale a meno della metà del tempo effettivo di lavoro. In conclusione, fatta la legge trovato l'inganno".

Durante suggerisce un punto di partenza: "Sono consapevole del fatto che Assocontact abbia realizzato un modello assolutamente affidabile per determinare questi costi al quale il Governo potrebbe ispirarsi, altrimenti si rischia, per l'ennesima volta, un'opera incompiuta".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3586 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 agosto


web metrics