Registro delle Opposizioni e cellulari, la norma è in Gazzetta Ufficiale

Ma perché diventi pienamente operativa occorrerà ancora del tempo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-03-2022]

registro opposizioni cellulari gazzetta ufficiale

Sono passati due mesi dall'approvazione dell'allargamento del Registro Pubblico delle Opposizioni ai cellulari, e finalmente la norma relativa è approdata in Gazzetta Ufficiale.

Ciò comporta, com'è normale, che tra quindici giorni essa entrerà in vigore anche se per poter vedere il nuovo Registro allargato pienamente funzionante occorrerà aspettare ancora.

Prima sarà infatti necessario che siano completate le consultazioni con gli operatori; poi dovrà essere stilato un regolamento tecnico (responsabilità del Ministero dello Sviluppo Economico, che deve agire entro 60 giorni); quindi sarà definita una nuova convenzione con la Fondazione Ugo Bordoni, che gestisce il Registro attuale.

Facendo il conto dei tempi ci si rende conto che, perché tutte queste operazioni siano portate a termine, occorrano ancora circa 4 mesi: tutto dovrebbe concludersi per il prossimo 27 luglio.

Si arriva così molto vicini al termine massimo del 31 luglio, giorno in cui scatterà l'abrogazione della norma che istituisce l'attuale Registro delle Opposizioni: in quel momento il nuovo Registro dovrà essere pienamente funzionante per poterlo sostituire.

Chi già alla fine di gennaio pensava di poter iscrivere al Registro il proprio numero di cellulare dovrà avere ancora una buona dose di pazienza: potrà farlo soltanto a ridosso delle ferie.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il Garante Privacy indaga su call center e telemarketing
Garante Privacy: il Registro Opposizioni non funziona
Stop del Garante alle telefonate "mute"
Marketing selvaggio nel mirino del Garante per la privacy
Telemarketing, è ora di dire basta
Telemarketing, luci e ombre sull'autoregolamentazione
Un numero verde contro il telemarketing

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 28)

esatto @gomez, esattamente questo è il mio punto, e purtroppo per questo motivo penso che non esista una vera e definitiva soluzione al problema, solo 'mezze' soluzioni che a volte, quando siamo fortunati, funzionano almeno per un po' di tempo... :?
10-5-2022 12:54

Ma infatti, si trova sempre un modo per aggirare la legge, affidi l'incarico a un agente che lo affida a un subagente che lo affida... e il cerino prima di arrivare alle tue dita più che spento è estinto o in prescrizione. Leggi tutto
10-5-2022 12:19

Certo, ma la legge non li esime dal rispettare essi stessi i doveri che la posizione che ricoprono gli impone. Nello specifico, se assumono società fittizie che spariscono appena si palesa la magistratura, ne rispondono nella misura in cui devono dimostrare che sono stati truffati anche loro, e scommetto che questo punto non viene mai... Leggi tutto
10-5-2022 09:56

i 'mandanti' spesso escono puliti comunque, perché avranno chiaramente scritto che gli agenti sono personalmente responsabili del proprio comportamento e del rispetto delle leggi vigenti vedi i numeri a pagamento 199, chi se li ricorda? :lol:
10-5-2022 09:43

Meno di zero. Ma al committente un po' di più. Se rispondessero loro penalmente dell'operato dei loro scagnozzi, certe politiche commerciali aggressive smetterebbero molto più in fretta. Stringi stringi, il nocciolo della questione rimane quello: non si combina nulla perché ci si focalizza su chi fa il lavoro sporco, non sui mandanti. Leggi tutto
9-5-2022 11:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1423 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics