Microsoft sta preparando altre tre versioni di Windows 10

Arriva Windows 10 Pro for Advanced Pc.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-06-2017]

windows 10 3 veresioni

Storicamente, Microsoft ha sempre avuto un debole per la moltiplicazione delle edizioni di Windows, tanto che a suo tempo Steve Jobs ci scherzò sopra sostenendo che un solo Mac OS X racchiude le versioni Home, Professional e qualunque altra.

A quasi due anni dal lancio di Windows 10, sono esattamente 10 le edizioni di questa versione di Windows.

Abbiamo Windows 10 Home, Windows 10 Mobile, Windows 10 Pro, Windows 10 Team, Windows 10 Education, Windows 10 Pro Education, Windows 10 Enterprise, Windows 10 Enterprise LTSB (Long Term Servicing Branch), Windows 10 Mobile Enterprise, Windows 10 IoT Core e l'ultima, la neonata Windows 10 S.

A causa di un errore in quel di Redmond, dove per sbaglio hanno reso pubblica una build a uso interno, sappiamo però che altre tre edizioni di Windows 10 sono già sulla griglia di partenza.

Come ha scoperto l'utente di Twitter Lakshmi "Tito" Ullu, presto arriveranno Windows Server 2016 ServerRdsh, Windows 10 Pro for Advanced PC e Windows 10 Pro N for Advanced Pc.

I nomi non sono poi così oscuri. Windows Server 2016 ServerRdsh è forse il più chiaro: Windows Server, come si sa, è il nome che Windows prende quando, per l'appunto, si dedica ai server. Rdsh sta per Remote Desktop Sessione Host, e indica il server che ospita programmi per Windows o un intero desktop Windows per i client dei servizi di Desktop Remoto.

Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1495 voti)
Leggi i commenti (15)

Windows Server 2016 ServerRdsh sarà quindi un'edizione particolare dedicata a questo scopo.

Più interessante è Windows 10 Pro for Advanced Pc. Secondo MSPU, si tratta dell'edizione un tempo nota come Windows 10 Pro for Workstation, che ha semplicemente cambiato nome.

In questo caso Windows è ottimizzato per computer particolarmente potenti: si parla di 4 CPU e fino a 6 Tbyte di Ram. Questo Windows 10 dovrebbe usare un nuovo filesystem, sostitutivo rispetto a NTFS: si chiama ReFS, ossia Resilient Filesystem, ed è stato progettato per essere particolarmente robusto e per gestire grandi quantitativi di dati, pur mantenendo la retrocompatibilità.

Windows 10 Pro N for Advanced Pc, a questo punto, non cela più alcun mistero: è semplicemente identica all'edizione precedente, fatti salvi i cambiamenti necessari per accontentare l'Unione Europea e prive del software Microsoft per la riproduzione di contenuti multimediali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Quindi, direi, nulla di nuovo da parte di M$, soliti virtuosismi markettari per spillar quattrini ai gonzi... :wink:
23-6-2017 19:18

Le versioni alla fine saranno sempre le stesse, la home, la pro, la S (per i mini pc) e quella per il mobile (simile alla S). Tutte quelle altre sono delle evoluzioni, per spillare soldi a gente che ne hanno da spendere... :twisted: Leggi tutto
23-6-2017 11:57

Che io sappia installi solo la versione Home, poi col product key fai l'aggiornamento, almeno da pc e per la versione pro, fino a poco tempo fa era così. Leggi tutto
23-6-2017 11:54

Si, anche io l'ho inteso così, W10 sarà l'ultimo sistema, poi ci saranno solo mega aggiornamenti, intesi come build, con un numero, ora siamo alla 1703, per avere nuove funzioni, cambiamenti dell'aspetto ecc..che del resto saranno tipo i vecchi service pack, solo che quelli erano riservati ad un sistema operativo solo. Ma cosa credeva... Leggi tutto
23-6-2017 11:51

E vedrai che non sono nemmeno le ultime balle che raccontano quelli di M$... :lol: Leggi tutto
22-6-2017 19:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2540 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 settembre


web metrics