Comportamenti rischiosi e inaspettati su Wi-Fi pubblico.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-07-2017]

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
 Italiani e Wi-Fi pubbliche: comportamenti ''inaspettati'' e falso senso di sicurezza
Chi utilizza una rete Wi-Fi pubblica per questioni private è spesso inconsapevole che accedere a una rete non necessariamente protetta, potrebbe rivelare molte più informazioni o abitudini personali di quanto non si vorrebbe.
Più di un italiano su sei ammette di aver usato una rete Wi-Fi pubblica per guardare contenuti per adulti:
- In un albergo o in una casa vacanze (35%)
- In un bar o in un ristorante (33%)
- Al lavoro (28%)
- In aeroporto (26%)
- In una stazione ferroviaria o degli autobus (17%)
- In una biblioteca (17%)
- In un bagno pubblico (16%)
 L'articolo continua qui sotto.
 
      
  | 
  
Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
 La paura di essere messi a nudo è tangibile
| 
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui 
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
 © RIPRODUZIONE RISERVATA  | 
  | 
| 
             | 
    ||
 
      
  | 
  

Gladiator