iPhone 8, Apple fissa la data di lancio

L'evento di presentazione si terrà nel teatro dedicato a Steve Jobs.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2017]

iphone8prototype

Dopo ipotesi, indiscrezioni e voci di corridoio, Apple ha rotto gli indugi rivelando la data in cui sarà presentato ufficialmente l'iPhone 8.

Il prossimo 12 settembre (alle 10 del mattino in California, la sera in Italia), all'interno del nuovo Steve Jobs Theater di Cupertino, avrà luogo l'iPhone event di quest'anno.

L'invito spedito da Apple è, come al solito, parco di dettagli.

L'attenzione è spostata più che altro sul fatto che, per l'edizione 2017, sarà usata la nuova sala progettata appositamente per ospitare questi eventi: non a caso Apple scrive «Incontriamoci a casa nostra» (Let's meet at our place).

Tutti danno comunque per scontato che in quell'occasione sarà svelato l'iPhone 8 insieme a due evoluzioni del modello precedente, ossia l'iPhone 7S e l'iPhone 7S Plus. Ufficialmente, però, nemmeno i nomi degli smartphone sono stati ancora annunciati.

Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4272 voti)
Leggi i commenti (10)

Grazie alle indiscrezioni sappiamo che il nuovo iPhone sarà qualcosa di diverso da ciò che l'ha preceduto, a partire dell'aspetto: avrà uno schermo edge-to-edge, ossia privo di cornice intorno al display, e sarà realizzato con tecnologia Oled.

Non ci sarà nemmeno il pulsante Home, mentre la fotocamera anteriore dovrebbe essere dotata di funzioni di riconoscimento facciale.

apple invito iphone8 12settembre

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{tender to catalina}
Davvero, ormai l'innovazione, ma sono tutti sulla stessa barca, si riduce a dettagli migliorati, e talvolta anche peggiorati, come appunto lo schermo edge-to-edge. Chissà se seguiranno i marchi di moda, apponendo allo smartphone toppe, ruggine, schermi pre-rotti in fabbrica e quant'altro, e facendoli pagare, con... Leggi tutto
4-9-2017 12:50

Finché il nome Apple tira... e credo che tirerà ancora per un bel po di tempo.
3-9-2017 17:25

Ma non si chiamava Samsung S8? Certo che in Apple hanno deciso di sopravvivere sfruttando il nome. Steve Jobs si starà rivoltando nella tomba.
2-9-2017 16:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3338 voti)
Novembre 2025
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre


web metrics