Chromebook, finalmente arriva anche Microsoft Office

Word, Excel, Outlook e PowerPoint si installano direttamente dal Play Store.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-11-2017]

chromebook microsoft office

Sette dollari al mese: tanto chiede Microsoft per la possibilità di usare Office sui Chromebook (che finora non erano supportati) o, per la precisione, per usare le versioni per tablet di Word, Excel, Outlook e PowerPoint. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1297 voti)
Leggi i commenti (2)
Sebbene l'installazione delle app, che si scaricano direttamente dal Play Store, non richieda alcun pagamento, la quota mensile è dovuta al fatto che per poter salvare e modificare un documento è necessario essere titolari di un abbonamento a Office 365.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Microsoft guadagna più da Android che da Windows Phone
L'Office per Android è gratuito
Microsoft Office per iOS e Android

Commenti all'articolo (3)

Strano, pareva che i Chromebook fossero considerati sul viale del tramonto, il fatto che M$ abbia deciso di rendere disponibile Office su questa piattaforma mi fa pensare che M$, invece, la ritenga ancora commercialmente interessante e degna di attenzione.
3-12-2017 18:16

purtroppo devo dare atto ha miscrosoft, ha un OFFICE di tutto rispetto, Open office, sì è buono, ma non ha quella stessa flessibilità, per averne uno simile ad OFFICE, bisogna andare su altri software anch'essi a pagamento
30-11-2017 18:43

{ninomastro}
Perché dovrei pagare 84 euro/anno quando esiste un programma, Open Office, del tutto simile a Microsoft Office e completamente gratuito?
29-11-2017 20:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come nascono la maggior parte delle bufale che girano su Internet?
Come scherzi rivolti esclusivamente ad amici e conoscenti (che poi involontariamente li propagano in giro)
Dalla "buona volontà" di persone che credono di fare un favore al mondo diffondendo dicerie e stranezze dandole automaticamente per buone
Dalla curiosità di vedere se una propria invenzione possa diventare "famosa" sulla rete, ma anche quanta gente ci arriverà a credere e con che velocità si propagherà
Dalla volontà di creare disinformazione su determinati argomenti
Altro (specificare)

Mostra i risultati (2453 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics