Chromebook, finalmente arriva anche Microsoft Office

Word, Excel, Outlook e PowerPoint si installano direttamente dal Play Store.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-11-2017]

chromebook microsoft office

Sette dollari al mese: tanto chiede Microsoft per la possibilità di usare Office sui Chromebook (che finora non erano supportati) o, per la precisione, per usare le versioni per tablet di Word, Excel, Outlook e PowerPoint. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1299 voti)
Leggi i commenti (2)
Sebbene l'installazione delle app, che si scaricano direttamente dal Play Store, non richieda alcun pagamento, la quota mensile è dovuta al fatto che per poter salvare e modificare un documento è necessario essere titolari di un abbonamento a Office 365.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Microsoft guadagna più da Android che da Windows Phone
L'Office per Android è gratuito
Microsoft Office per iOS e Android

Commenti all'articolo (3)

Strano, pareva che i Chromebook fossero considerati sul viale del tramonto, il fatto che M$ abbia deciso di rendere disponibile Office su questa piattaforma mi fa pensare che M$, invece, la ritenga ancora commercialmente interessante e degna di attenzione.
3-12-2017 18:16

purtroppo devo dare atto ha miscrosoft, ha un OFFICE di tutto rispetto, Open office, sì è buono, ma non ha quella stessa flessibilità, per averne uno simile ad OFFICE, bisogna andare su altri software anch'essi a pagamento
30-11-2017 18:43

{ninomastro}
Perché dovrei pagare 84 euro/anno quando esiste un programma, Open Office, del tutto simile a Microsoft Office e completamente gratuito?
29-11-2017 20:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1108 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics