Lettere in Rete

Un sito aperto alle lettere di tutti: lettere d'amore, di disamore, di scuse, di addio e di arrivederci.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-11-2003]

Dario Sartini nella vita lavora in una grande azienda di informatica ma dopo il lavoro si occupa del suo sito, un Blog un po' particolare. Lettere in Rete.

La sua particolarità consiste che non è fatto di suoi pensieri, riflessioni, commenti ma è fatto dalle Lettere che ognuno può inviarvi per essere pubblicate on line. Sartini dice: "Ho scelto come tema le lettere: Lettere d'amore, di saluto, di augurio, di scuse; a parenti, politici, sconosciuti, amici, fidanzati, amanti, fantasmi....insomma lettere di tutti i tipi e per tutti i gusti scritte da tutti noi o lette sui libri che amiamo, come recita il sottotitolo del titolo, invitando a scrivere perché vi piace l'idea o per condividere una esperienza o un'emozione, per riannodare vecchi legami o per spezzarli definitivamente, oppure per cercarne di nuovi. E così all'inizio dello scorso Luglio è nato LettereinRete su Splinder".

"Ogni giorno vengono regolarmente pubblicate alcune lettere e il sito ha una media quotidiana di accessi unici che supera i 100, un numero di collaboratori attivi(che hanno già pubblicato) che ha raggiunto i 300, oltre a molti altri iscritti che però non hanno trovato l'ispirazione o il tempo per scrivere qualcosa. Non sono numeri elevatissimi, ma comunque molto soddisfacenti per una iniziativa artigianale così recente, lanciata in periodo estivo, senza pubblicità, senza un fine commerciale e, per di più, che richiede un certo impegno ai collaboratori".

Sartini ci dice ancora: "Le lettere sono molte, alcune di fantasia e molto ironiche, altre vere e correlate a situazioni sentimentali vissute, interrotte o mancate. Comunque tutte rappresentano un modo di essere dell'autore. Qualcuno ricopia lettere che ha trovato su libri, altri scrivono ad un genitore qualcosa che non hanno avuto mai il coraggio di dirgli, altri ancora consegnano a LettereinRete perfino la propria lettera di dimissioni. I lettori iniziano a dialogare con gli autori delle lettere attraverso i commenti e LettereinRete si va affermando come luogo di incontro dove depositare liberamente i propri pensieri in una forma correlata al genere letterario che lo anima".

Anche un lettore occasionale può chiedere di essere abilitato a scrivere su LettereinRete inviando una email a Lir@email.it.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6241 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics