LibreOffice 6.0 supporta anche OpenPGP: ecco tutte le novità



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-02-2018]

libreoffice 6

Sono passati sette anni dalla distribuzione della prima versione di LibreOffice, fork di quell'OpenOffice che negli ultimi anni s'è trovato in difficoltà e a sua volta è nato dalle ceneri dello StarOffice di Sun Microsystems.

Degno festeggiamento del compleanno è il rilascio di LibreOffice 6.0, nuova versione dotata di funzioni inedite e orientata a migliorare la produttività.

Le novità partono dall'interfaccia, che guadagna icone ridisegnate e una schermata di personalizzazione rivista, che rende più semplice e veloce il processo di configurazione, e arrivano fino all'introduzione del supporto a OpenPGP per firmare e crittografare i documenti (utilizzando software di terze parti).

Debuttano inoltre un filtro per il formato ePub (che permette di salvare i file in questo popolare formato per e-book), un correttore ortografico molto più potente e una nuova schermata per l'inserimento dei caratteri speciali, che facilita l'accesso a quelli usati di recente o più spesso.

L'elaboratore di testi Writer guadagna un menu Form che facilita l'inserimento di elementi interattivi - quali pulsanti e caselle - nei documenti, la possibilità di ruotare un'immagine di un angolo arbitrario e la capacità di usare i dati delle tabelle come sorgenti per la funzione Stampa in serie (Mail merge).

Il vecchio WikiHelp è stato ora sostituito da un sistema di Aiuto online ottimizzato per essere visualizzato anche sui dispositivi mobili, e l'interoperabilità con i formati di Microsoft Office ha fatto ulteriori passi in avanti.

nb

Con LibreOffice 6.0 viene ulteriormente raffinata la Notebook Bar, variante dell'interfaccia introdotta a livello sperimentale già con la versione 5.3 e che introduce un aspetto più simile a quello di Microsoft Office.

La Notebook Bar viene tuttora considerata sperimentale, ma ora ha due nuove varianti: la Grouped Bar Full per Writer, Calc e Impress, e la Tabbed Compact per Writer.

La lista completa delle novità di LibreOffice 6.0 è disponibile sul sito ufficiale e una sintesi è presente nel video che riportiamo alla fine dell'articolo.

Al momento in cui scriviamo la homepage del sito italiano non è stata ancora aggiornata con l'indicazione della disponibilità della nuova versione, ma la suite è comunque già disponibile per il download in versione per Windows, Linux e macOS.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Da quando ci fu il fork di LbreOffice da OpenOffice ho sempre continuato ad usare il secondo, forse per pigrizia o per mancanza di interesse a cambiare, orà però voglio fare una prova seria di LibreOffice anche perché mi sembra che, in questi anni, sia stato più dinamico e mi pare che i suoi sviluppatori abbiano presentato un maggior... Leggi tutto
4-2-2018 17:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3225 voti)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 novembre


web metrics