LibreOffice 24.2 è pronto per il download

Con l'ultima versione debutta anche il nuovo sistema di numerazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-02-2024]

LibreOffice 24 2

Una nuova versione di LibreOffice è disponibile per il download e, come annunciato lo scorso agosto, è la prima ad adottare il sistema di numerazione basato sullo schema anno.mese in luogo del precedente semantic versioning.

Considerata una major release, LibreOffice 24.1 incorpora diverse utili novità, la prima delle quali aiuterà gli utenti poco abituati a salvare "manualmente" a non perdere ore di lavoro in caso di crash del programma.

A partire da questa versione è infatti abilitato, per impostazione predefinita, il salvataggio delle informazioni di recupero ogni 10 minuti (sotto Opzioni->Carica/Salva->Generale): l'opzione era già presente, ma prima l'utente doveva attivarla (ed essere cosciente della sua esistenza).

Ora inoltre LibreOffice consente di creare automaticamente una copia di backup dei documenti; inoltre, si può scegliere di effettuare anche il salvataggio dell'intero documento anziché delle sole informazioni di recupero.

Altri cambiamenti comprendono il supporto agli stili nei commenti, una migliorata compatibilità con Word, un'opzione per crittografare i documenti ODF. È stato inoltre rimosso il supporto a FTP.

Per molti, le funzionalità offerte dal libero e gratuito LibreOffice sono più che sufficienti per rimpiazzare Microsoft Office. L'imminente sparizione di WordPad da Windows 11 rende inoltre la disponibilità di LibreOffice Writer ancora più importante per chi non ha bisogno di Office ma semplicemente di tanto in tanto necessita di un elaboratore di testi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
FreeOffice 2021, la suite gratuita compatibile con Microsoft Office
Google Workspace diventa gratuito per tutti
LibreOffice entra nel Microsoft Store, ma c'è ancora qualcosa di poco chiaro
LibreOffice 6.0 supporta anche OpenPGP: ecco tutte le novità
Rilasciato il codice sorgente del CP/M
Google Docs aggiunge 450 font e 60 template

Commenti all'articolo (3)

Beh forse la fine di quelli del Titanic non la faranno ancora però l'atteggiamento è quello e, forse, anche peggio...
9-2-2024 18:10

Infatti la scomparsa di wordpad sembra la classica decisione arrogante di chi crede di fare come gli pare, come ai tempi di IE6, e poi si svegli, all'improviso sul titanic. :x
6-2-2024 20:06

{libreing}
Lavoro in uno studio di ingegneria elettrica e non abbiamo bisogno di Office, anche per impaginazioni complesse e fogli elettronici di grandi dimensioni. Usiamo una copia di Office solo per fare qualche presentazione e per alcuni documenti che riceviamo, quasi tutti dal Medio Oriente, e che sono impaginati in qualche strano modo.
2-2-2024 09:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1699 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics