Google Workspace diventa gratuito per tutti

Non serve più un account aziendale per accedere agli strumenti di collaborazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-06-2021]

google workspace gratis

Fino a ieri, chiunque avesse un account Google poteva usare liberamente tutta una serie di web application per sostituire o affiancare i software da ufficio: elaboratore di testi, foglio di calcolo, software per le presentazioni offrivano gratuitamente molte funzioni basilari.

In aggiunta a questi c'era l'offerta per le aziende: l'insieme di quei programmi e altri servizi costituiva la G Suite - poi ribattezzata Google Workspace - e, a fronte di un canone periodico, offriva funzionalità avanzate, come gli strumenti di collaborazione.

Ora questa divisione sta per scomparire. Google ha infatti intenzione di rendere accessibile a tutti Workspace, senza limiti e senza pagare: anche chi dispone di un account gratuito potrò utilizzare le applicazioni e avere a disposizione il livello di integrazione tra esse prima appannaggio esclusivo di chi aveva un account aziendale.

Svaniscono quindi tutte le opzioni a pagamento? Non ancora. Google ha in cantiere un'offerta definita premium, il cui canone ancora non è stato specificato, che includerà servizi di prenotazione, videoconferenze di livello professionale e altro: sarà disponibile nel corso dell'anno in Stati Uniti, Canada, Messico, Australia, Brasile e Giappone.

Chi volesse utilizzare le funzionalità di Workspace dovrà abbandonare il servizio di messaggistica Hangout e adottare il più recente Google Chat, anch'esso finora disponibile solo agli utenti paganti. Una volta che Google Chat sarà stato abilitato, saranno visibili alcune modifiche all'interfaccia.

Al momento in cui scriviamo, Workspace non è ancora disponibile nella nuova versione gratuita in tutto il mondo, ma la modifica dovrebbe raggiungere a breve tutti gli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Google Apps adesso gestisce i Powerpoint

Commenti all'articolo (3)

@Cesco67 Hai ragione è solo che sono della vecchia scuola del Divo Giulio: a pensar male si fa peccato... con quello che ne segue. :wink:
17-6-2021 19:21

@Gladiator Questa è una chiara azione di beneficenza Sempre a pensare male quando un'azienda offre qualcosa senza chiedere soldi in cambio... :twisted:
17-6-2021 19:17

Che sia per accaparrarsi ulteriori dati degli utenti????
17-6-2021 18:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2203 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics