Google Workspace diventa gratuito per tutti

Non serve più un account aziendale per accedere agli strumenti di collaborazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-06-2021]

google workspace gratis

Fino a ieri, chiunque avesse un account Google poteva usare liberamente tutta una serie di web application per sostituire o affiancare i software da ufficio: elaboratore di testi, foglio di calcolo, software per le presentazioni offrivano gratuitamente molte funzioni basilari.

In aggiunta a questi c'era l'offerta per le aziende: l'insieme di quei programmi e altri servizi costituiva la G Suite - poi ribattezzata Google Workspace - e, a fronte di un canone periodico, offriva funzionalità avanzate, come gli strumenti di collaborazione.

Ora questa divisione sta per scomparire. Google ha infatti intenzione di rendere accessibile a tutti Workspace, senza limiti e senza pagare: anche chi dispone di un account gratuito potrò utilizzare le applicazioni e avere a disposizione il livello di integrazione tra esse prima appannaggio esclusivo di chi aveva un account aziendale.

Svaniscono quindi tutte le opzioni a pagamento? Non ancora. Google ha in cantiere un'offerta definita premium, il cui canone ancora non è stato specificato, che includerà servizi di prenotazione, videoconferenze di livello professionale e altro: sarà disponibile nel corso dell'anno in Stati Uniti, Canada, Messico, Australia, Brasile e Giappone.

Chi volesse utilizzare le funzionalità di Workspace dovrà abbandonare il servizio di messaggistica Hangout e adottare il più recente Google Chat, anch'esso finora disponibile solo agli utenti paganti. Una volta che Google Chat sarà stato abilitato, saranno visibili alcune modifiche all'interfaccia.

Al momento in cui scriviamo, Workspace non è ancora disponibile nella nuova versione gratuita in tutto il mondo, ma la modifica dovrebbe raggiungere a breve tutti gli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Google Apps adesso gestisce i Powerpoint

Commenti all'articolo (3)

@Cesco67 Hai ragione è solo che sono della vecchia scuola del Divo Giulio: a pensar male si fa peccato... con quello che ne segue. :wink:
17-6-2021 19:21

@Gladiator Questa è una chiara azione di beneficenza Sempre a pensare male quando un'azienda offre qualcosa senza chiedere soldi in cambio... :twisted:
17-6-2021 19:17

Che sia per accaparrarsi ulteriori dati degli utenti????
17-6-2021 18:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2058 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics