Google Workspace diventa gratuito per tutti

Non serve più un account aziendale per accedere agli strumenti di collaborazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-06-2021]

google workspace gratis

Fino a ieri, chiunque avesse un account Google poteva usare liberamente tutta una serie di web application per sostituire o affiancare i software da ufficio: elaboratore di testi, foglio di calcolo, software per le presentazioni offrivano gratuitamente molte funzioni basilari.

In aggiunta a questi c'era l'offerta per le aziende: l'insieme di quei programmi e altri servizi costituiva la G Suite - poi ribattezzata Google Workspace - e, a fronte di un canone periodico, offriva funzionalità avanzate, come gli strumenti di collaborazione.

Ora questa divisione sta per scomparire. Google ha infatti intenzione di rendere accessibile a tutti Workspace, senza limiti e senza pagare: anche chi dispone di un account gratuito potrò utilizzare le applicazioni e avere a disposizione il livello di integrazione tra esse prima appannaggio esclusivo di chi aveva un account aziendale.

Svaniscono quindi tutte le opzioni a pagamento? Non ancora. Google ha in cantiere un'offerta definita premium, il cui canone ancora non è stato specificato, che includerà servizi di prenotazione, videoconferenze di livello professionale e altro: sarà disponibile nel corso dell'anno in Stati Uniti, Canada, Messico, Australia, Brasile e Giappone.

Chi volesse utilizzare le funzionalità di Workspace dovrà abbandonare il servizio di messaggistica Hangout e adottare il più recente Google Chat, anch'esso finora disponibile solo agli utenti paganti. Una volta che Google Chat sarà stato abilitato, saranno visibili alcune modifiche all'interfaccia.

Al momento in cui scriviamo, Workspace non è ancora disponibile nella nuova versione gratuita in tutto il mondo, ma la modifica dovrebbe raggiungere a breve tutti gli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Google Apps adesso gestisce i Powerpoint

Commenti all'articolo (3)

@Cesco67 Hai ragione è solo che sono della vecchia scuola del Divo Giulio: a pensar male si fa peccato... con quello che ne segue. :wink:
17-6-2021 19:21

@Gladiator Questa è una chiara azione di beneficenza Sempre a pensare male quando un'azienda offre qualcosa senza chiedere soldi in cambio... :twisted:
17-6-2021 19:17

Che sia per accaparrarsi ulteriori dati degli utenti????
17-6-2021 18:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il primo dispositivo che utilizzi, la mattina?
Il cellulare
La Tv
La radio
Il computer
Il rasoio
La macchinetta del caffè
L'asciugacapelli

Mostra i risultati (4222 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics