Il treno alimentato soltanto a energia solare



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2018]

Byron Bay Solar Train

Spetta all'Australia il primato per aver realizzato il primo treno completamente alimentato a energia solare.

Costruito dalla Byron Bay Railroad Company, viaggia lungo un percorso di tre chilometri ed è il risultato del restauro di un vecchio treno, oggi dotato di un impianto solare da 6,5 kW. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1182 voti)
Leggi i commenti (28)
Il treno solare ha 100 posti a sedere per i passeggeri e tutta l'energia generata dai pannelli posti sul tetto viene immagazzinata in una batteria da 77 kWh, che con una sola carica può alimentare il treno per un numero di viaggi compreso tra i 12 e i 15.

Tra una corsa e l'altra, poi, il treno viene ricaricato adoperando l'impianto da 30 kW posto alla stazione principale, e il sistema di frenata rigenerativo permette di recuperare circa il 25% dell'energia spesa ogni volta che vengono adoperati i freni.

L'azienda spiega inoltre che, in caso di lunghi periodi in cui la luce del sole viene a mancare, il treno può essere alimentato tramite la rete elettrica che accompagna la ferrovia; anche in questo caso, però, l'elettricità è generata al 100% con i sistemi rinnovabili di Enova Energy.

Gli stessi pannelli del treno solare, quando generano più energia di quella che è necessaria al funzionamento, redirigono l'energia in eccesso lungo la rete elettrica alle batterie di Enova.

Qui sotto, alcune immagini.

Diagram a3 v7
Solar Train
Solar Train Australia

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Ma seriamente stiamo ancora credendo alla favoletta del veicolo X che va ad energia solare grazie ai pannelli sul tetto? Con la tecnologia attuale e le leggi della fisica attuale e' semplicemente impossibile. Lo sarebbe persino se i pannelli fossero in grado di convertire il 100% dell'energia ricevuta dal sole.
29-3-2018 03:05

{aldolo}
solo in italia i treni sono praticamente tutti elettrici. quando mi mostreranno un treno che va solo a energia solare sicuramente sarà un rivarossi.
18-3-2018 08:49

In effetti il treno, leggendo bene sul sito della Byron Bay, ha due motorizzazioni, una elettrica ed una diesel - costituita da uno dei due motori originari della motrice rinnovato - e può utilizzare il diesel in caso di necessità. Quindi le foto sono probabilmente state scattate mentre il motore diesel era in funzione...
17-3-2018 18:30

forse è una foto del locomotore prima della conversione? :? però anche nella prima foto a guardare bene si vedono emissioni... :oops:
16-3-2018 13:19

{Giovanni lo scettico}
Scusate, ma nell'ultima foto non vi sembra di vedere una nuvola azzurrina di gas di scarico che esce dal tetto del secondo vagone?
16-3-2018 00:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12576 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 agosto


web metrics