Dopo lo scandalo tutti vogliono cancellarsi da Facebook. Vi spieghiamo come si fa



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-03-2018]

cancellare account facebook 01

Ne hanno parlato tutti: Facebook avrebbe lasciato che Cambridge Analytica, società britannica di analisi, raccogliesse i dati di oltre 50 milioni di utenti e li usasse per influenzare sia le ultime elezioni presidenziali americane che il referendum per l'uscita del Regno Unito dalla Ue.

All'improvviso ciascuno si è reso conto del fatto che, per Facebook, gli utenti sono merce: al di là del caso clamoroso in questione, è sulla loro profilazione che il social network vive; viene da chiedersi come mai quanti ora si dichiarano sorpresi e indignati non se ne siano resi conto prima. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1977 voti)
Leggi i commenti (15)
Comunque sia, ora tutti sembrano volersi cancellare da Facebook e, come sempre ormai accade in questi casi di dilagante emotività, l'hashtag #deletefacebook sta prendendo il volo su Twitter. L'ironia del fenomeno - si inonda un social network per lamentarsi di un altro - per ora passa inosservata.

Cancellarsi da Facebook non è impossibile - anzi, è più semplice che in passato - ma bisogna seguire alcuni passaggi.

Fare un backup dei dati

Innanzitutto, può essere consigliabile fare un backup di tutti i dati consegnati nel tempo al social network, casomai in futuro si volesse tornare sui propri passi.

1. Aprire il menù Impostazioni. Si aprirà la scheda Impostazioni generali dell'account.

2. L'ultima voce di queste impostazioni è Scarica una copia dei tuoi dati di Facebook, e la parte che dice Scarica una copia è un link. Cliccarvi sopra.

3. Nella nuova pagina che si aprirà, cliccare su Avvia il mio archivio.

4. Inserire la password di Facebook quando richiesto e premere Invia.

5. Si aprirà il box Richiedi il download. Fare clic su Avvia il mio archivio.

A questo punto non resta che aspettare: Facebook raccoglierà tutto il materiale e lo invierà all'indirizzo email indicato in fase di registrazione.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Cancellazione definitiva o semplice disattivazione?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 28)

@Zio_LoneWolf Quindi anche le tue sono supposizioni... Beh, credo non avremo modo di verificare quanto siano realistiche. :wink:
11-4-2018 18:56

@Gladiator: immagino che funzionerebbe... anche se pure io ho sempre ignorato Facebook e tutti i social in generale. O:)
11-4-2018 08:21

@Zio_LoneWolf Premetto che la mia è pura curiosità infatti non mi sono mai iscritto a fessbuk e nemmeno mai mi iscriverò. Quindi, se capisco bene ciò che intendi, ti iscrivi con un nuovo account - con generalità giuste? - e cancelli il vecchio poi non usi mai il nuovo e morta lì, corretto?
10-4-2018 18:45

@Gladiator: nel secondo caso, crei un nuovo account da zero, cancelli il vecchio perché "ho un altro account" e da quel momento ti dimentichi di Facebook per sempre. :)
10-4-2018 08:53

Ma basta flaggare "ho un altro account" dichiarando di averlo anche se non è vero, oppure bisogna dimostrarlo ed il sistema verifica? Se è il primo caso mi sembra, tutto sommato, abbastanza semplice: basta mentire! :wink:
4-4-2018 18:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (619 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics