Apple prepara un iPhone touchless e con lo schermo curvo



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-04-2018]

iPhone concept

Quando lanciò il primo iPhone, nel 2007, Apple ebbe un impatto profondo sul mercato: da allora, quando si pensa a uno smartphone si pensa a un telefono con schermo touch e senza tastiera.

Ora, stando alle indiscrezioni raccolte da Bloomberg, l'azienda della mela morsicata si sta preparando ad andare ancora oltre.

Pare infatti che sia allo studio uno smartphone touchless, ossia che per essere utilizzato non richiede che lo schermo venga toccato: le varie funzioni si attivano avvicinando le dita al display, ma senza appoggiarle su di esso. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
iFurbOS
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12550 voti)
Leggi i commenti (55)
In questo modo l'utente esegue determinate gesture muovendo le dita, ma sempre a una certa distanza dalla superficie; l'intero schermo funge da sensore per rilevare la posizione e il movimento delle dita.

Le stesse indiscrezioni sostengono inoltre che Apple stia preparando uno schermo curvo, ma non nel senso tradizionale. Finora, quando si parla di smartphone con schermi curvi si intende che i bordi più lunghi sono arrotondati, come i prodotti Samsung della serie Edge.

Invece, l'idea di Apple sarebbe creare un dispositivo il cui schermo «si curva gradualmente verso l'interno dalla cima al fondo».

Non aspettiamoci che il debutto di queste due caratteristiche sia immediato: le fonti citate da Bloomberg affermano che il loro studio è appena agli inizi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Solito tentativo di creare un'aspettativa nei potenziali polli in modo da massimizzare poi il risultato quando il prodotto - magari anche meno prestazionale - sarà disponibile... :roll:
15-4-2018 17:21

L'Xperia Sole (o Sola all'estero) aveva già questa funzionalità almeno 5 anni fa, infatti si poteva usare anche con i guanti. Come al solito Apple non inventa nulla di nuovo.
8-4-2018 15:00

{onson zu}
Deve essere l'853esimo annuncio che riguarda schermi flessibili inesistenti nel presente, e pure nel futuro prossimo.
6-4-2018 11:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Film ritoccati
Cosa ne pensi del ritocco digitale dei film classici (non solo di fantascienza)?
E' un falso storico; i film vanno visti come furono girati.
E' necessario, per evitare che certi film vengano dimenticati.
Va bene, basta che sia indicato chiaramente.
Non me ne può fregar di meno.

Mostra i risultati (3466 voti)
Maggio 2025
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 maggio


web metrics