Microsoft annuncia un Surface a basso costo per contrastare l'iPad

Riuscirà a far dimenticare i tablet con Windows RT?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2018]

surface low cost

Sondaggio
Se il telefonino è generalmente personale, spesso il tablet è condiviso in casa. E' così?
Ho un tablet e lo uso solo io.
Ho un tablet e lo condivido con i miei familiari.
Non ho un tablet ma utilizzo quello di un mio familiare.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2095 voti)
Leggi i commenti (24)

Sebbene un tempo sembrasse molto promettente, il mercato dei tablet oggigiorno non è granché.

In generale le vendite continuano a calare e a soffrirne maggiormente è il mondo Android, mentre gli Apple iPad continuano a essere i più apprezzati.

Ciò nonostante, pare che Microsoft abbia deciso di lanciarsi proprio nel settore dei tablet, con l'intento di produrre un modello a basso costo destinato a porre fine al dominio dell'iPad.

Ufficialmente a Redmond le bocche sono cucite, ma Bloomberg segnala che una nuova linea di tablet Surface low-cost apparirà nella seconda metà dell'anno.

Il debutto dovrebbe essere affidato a un dispositivo con schermo da 10 pollici, ossia grande esattamente quanto l'iPad base ma più piccolo dell'iPad Pro da 12 pollici.

All'interno dovrebbero esserci 64 oppure 128 Gbyte di memoria, mentre sia il processore che il chip grafico pare saranno realizzati da Intel.

Ci saranno modelli limitati al Wi-Fi e modelli con connettività LTE, avranno una batteria dalla durata limitata (intorno alle 8 ore, si dice), e il prezzo sarà inferiore ai 400 dollari.

Rispetto ai modelli più avanzati, come il Surface Pro, saranno il 20% più leggeri ed avranno angoli arrotondati. Inoltre disporranno di una porta USB Tipo-C.

Ai Surface low-cost spetta dunque un compito impegnativo: non soltanto dimostrare che c'è ancora spazio per nuovi attori sul palcoscenico dei tablet, ma anche far dimenticare le pessime esperienze dei vecchi modelli con Windows RT.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Francamente, dopo un forte disinteresse iniziale - quasi una avversione, oggi considero un tablet di 10 pollici utile tanto che, morto il primo che ho avuto, ne ho acquistato un altro ma sempre con un prezzo ben sotto i 300€ e assolutamente non Apple o M$.
23-5-2018 19:15

Se le 8 ore sono di schermo acceso non mi sembrano poche, viceversa se sono di standby allora siamo al limite dell'usabilità Leggi tutto
20-5-2018 11:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2846 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics