Con il tablet Surface RT Microsoft ti regala la tastiera

L'offerta è limitata: chi acquista un tablet con Windows RT ottiene gratis la Cover Touch.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-06-2013]

microsoft surface rt tastiera in regalo

Utilizzare un tablet senza una vera tastiera a disposizione è possibile, ma non consigliabile.

Microsoft lo sa ed ecco perché in alcuni Paesi ha deciso di varare un'iniziativa promozionale in base alla quale chi acquista un tablet Surface RT viene regalata una tastiera (una Touch Cover, una Touch Cover Limited Edition o una Type Cover).

L'offerta che abbiamo appena descritto è attiva in USA e Canada, è partita il 31 maggio e durerà sino alla fine di giugno; se acquistata a prezzo pieno, la cover insieme al tablet aggiunge 100 dollari al prezzo finale, mentre separatamente costa 119 o 129 dollari (a seconda del modello). L'offerta permette quindi di risparmiare un centinaio di dollari.

Anche in Italia è attiva un'offerta analoga; la differenza sta nel fatto che il Microsoft Store italiano non permette di scegliere la Touch Cover Limited Edition né la Type Cover (che da noi è chiamata Cover con tasti).

In ogni caso, chi acquista un Surface RT 32 Gbyte con Cover Touch paga il tutto 488 euro anziché 587 euro; chi acquista la versione da 64 Gbyte con Cover Touch paga il tutto 592 euro anziché 691 euro.

Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6653 voti)
Leggi i commenti (71)

L'offerta italiana ha preso il via lo scorso 15 maggio e sarà attiva sino al 30 giugno.

Per chi desidera acquistare un tablet con Windows è l'occasione di risparmiare un centinaio di euro; per Microsoft è un modo per spingere le vendite non esattamente brillanti di Windows RT.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)


{Sarchiappone}
Bundle inutile dopo che hanno speso unmiliardemmezzo di $ per dire in tutte le salse che il touch è il futuro e la tastiera è legacycacc4pupù. Un bundle più utile con RT sarebbe stato regalare un VERO sistema operativo, come Windows 7 o Ubuntu...
10-6-2013 10:47

Sono proprio disperati, ogni giorno se ne inventano una nuova pur di venderli 'sti accrocchi, però se lo fanno forse significa che pensano di abbindolarne di allocchi... :roll:
9-6-2013 14:09

Da una parte fanno compassione e anche un po' sorridere... Hanno bisogno di creare tanti accrocchi apparentemente differenti per sfilarci più soldi possibile dal portafoglio. Poi ci aggiungono mille accessori, ovvero per noi altri soldi, per fare in modo che con tutti i "cosi" che abbiamo si possano fare le stesse cose. A un... Leggi tutto
9-6-2013 08:03

Prossima promozione Microsoft: "Ballmer vi prepara il pranzo a casa vostra se comprate un tablet con Windows RT" ...
7-6-2013 23:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6215 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics