Si chiamerà Winner lo smartphone pieghevole di Samsung dedicato ai videogiocatori

E non costerà poco.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-07-2018]

samsung smartphone pieghevole winner

Quella relativa allo smartphone pieghevole che Samsung sarebbe sul punto di lanciare è una delle voci più longeve - e mai confermate, finora - della telefonia mobile.

Ora però anche il Wall Street Journal si sbilancia, affermando che l'atteso dispositivo arriverà per davvero nel 2019, e che porterà il nome in codice di Winner.

Di un vincitore Samsung ha proprio bisogno, specialmente se si considerano le vendite non esattamente entusiasmanti del suo ultimo smartphone di punta, il Galaxy S9. Sebbene non lo si possa definire un insuccesso, sono lontani i tempi dei numeri record.

Per rinvigorire il settore c'è bisogno di qualcosa di nuovo, e un dispositivo di concezione realmente nuova sarebbe l'ideale.

Secondo il Wall Street Journal, Winner avrà uno schermo interno da 7 pollici che si potrà chiudere a conchiglia ma anche uno schermo esterno, più piccolo, dal quale si potranno comunque adoperare diverse delle funzionalità del telefono, come le possibilità di fare chiamate e scattare foto.

Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2624 voti)
Leggi i commenti (15)

Stando alle indiscrezioni, Samsung sarebbe intenzionata a produrre inizialmente pochi esemplari di Winner, lanciando una campagna di marketing diretta ai mobile gamer.

Questi, oltre ad appassionarsi allo schermo pieghevole, dovranno anche avere un portafogli ben fornito: si vocifera infatti che il prezzo di lancio si aggirerà intorno ai 1.500 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Ne farò volentieri a meno... :wink:
21-7-2018 15:52

{ovideo}
Rilanciare le vendite? Con uno smartphone da 1500 dollari? E' sicuro che le rilanciano. Ma nel cestino. Se poi lo smartphone si piegherà come in figura, cioè sul lato inutile per aumentare le dimensioni dello schermo, eterno punto debole di questo apparecchio, solo i soliti manager rampanti e qualche imitatore degli... Leggi tutto
20-7-2018 13:13

1500 dollari :shock: E, visto che sarà prodotto in pochi esemplari, immagino che ci sarà qualcuno disposto anche a fare a pugni per aggiudicarsene uno :cry:
20-7-2018 08:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (831 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics