L'ira di EA si abbatte sul clone open source di SimCity 2000

Il remake è stato immediatamente rimosso da GitHub.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-08-2018]

ea clone simcity 2000 open source

Si potrebbe pensare che un gioco vecchio di 25 anni come SimCity 2000, per quanto sia stato apprezzato e abbia fatto la storia di questo tipo di videogame, non interessi ormai più di tanto al suo editore originale.

O, meglio: potrà anche interessare, ma è difficile che si aspetti di ricavarci ancora del denaro.

Seguendo questa convinzione, all'inizio dell'anno su GitHub è apparso un clone open source di SimCity 2000, chiamato OpenSC2k dal suo creatore Nicholas Ochoa e in grado di funzionare sui sistemi operativi moderni.

Il remake era tanto ben fatto da raccogliere molte opinioni positive, ma anche da attirare l'attenzione di EA, editore di SimCity, la quale ha chiesto e ottenuto la rimozione del programma da GitHub in base al DMCA per violazione del diritto d'autore.

Bisognare dire che EA non agisce proprio soltanto per capriccio: Ochoa ha realizzato da sé il motore e le funzionalità del remake, ma ha anche riutilizzato la colonna sonora e gli elementi grafici del gioco originale.

E per questo l'ira di EA si è abbattuta su di lui, peraltro senza troppa sorpresa: quando OpenSC2K è apparso, molti hanno fatto notare come decidere di utilizzare grafica e suoni originali fosse andare in cerca di guai.

Ochoa non s'è perso troppo d'animo, né pare particolarmente arrabbiato (forse perché un po' se l'aspettava). Ciò che lo amareggia leggermente è il fatto che né EA né GitHub lo abbiano contattato prima dell'eliminazione dei file dal repository.

Lo sviluppatore ha già in mente come fare per tornare online con una versione di OpenSC2K rispettosa della legge. «Una volta che il repo sarà ripristinato» - ha spiegato - «ho intenzione di rimuovere i contenuti protetti dal diritto d'autore e fornire istruzioni su come estrarre le risorse direttamente dal gioco originale».

Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (832 voti)
Leggi i commenti (5)

A quel punto, chi vorrà giocare a OpenSC2K con un sistema operativo attuale dovrà anche possedere una copia di SimCity 2000 da cui ottenere l'audio e la grafica, soddisfacendo in tal modo le esigenze di tutti.

O così almeno Ochoa si aspetta: EA, nella richiesta di rimozione, ha spiegato che il gioco è ancora in vendita su Origin, lasciando intendere che di conseguenza non può lasciar proliferare cloni gratuiti. Non resta che vedere se il ritorno di OpenSC2K causerà una nuova rimozione.

Qui sotto, il video dimostrativo di OpenSC2K.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Su github io vedo già un altro repository risalente a 6 mesi fa che ha già 200 fork. Ma è in javascript.
4-8-2018 15:29

Mi sembra piuttosto probabile... Leggi tutto
4-8-2018 14:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2332 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 novembre


web metrics