Opera 55 supporta anche le estensioni di Google Chrome



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-08-2018]

Opera 55 estensioni Chrome

Per chi ricorda Opera come il coraggioso e indipendente browser norvegese che era un tempo l'ultima novità della versione 55, da poco rilasciata, sarà solo un altro motivo per scuotere la testa, ma chi cerca un browser alternativo ai soliti Chrome, Edge e Firefox ora ha un motivo in più per mettere alla prova proprio il sempre vivo Opera.

La più recente versione si apre infatti completamente alla compatibilità con le estensioni per Chrome: in altre parole, ora è possibile utilizzare anche in Opera quegli add-on sviluppati appositamente per il browser di Google e ottenibili dal Chrome Web Store.

Gli utenti non devono compiere azioni complicate per approfittare di questa funzione: semplicemente, la prima volta che visiteranno il Chrome Web Store dovranno abilitare l'opzione cliccando sul pulsante Installa Estensione presente nella barra visibile nella parte alta dello schermo.

Così facendo abiliteranno la compatibilità con le estensioni di Chrome, che potranno poi installare esattamente nel modo che utilizzerebbero se stessero navigando con il browser di Google.

Può sembrare una novità tutto sommato piccola, ma molti utenti di browser - pur magari scontenti della loro scelta attuale - non riescono a cambiare software proprio perché nelle alternative non è presente quell'estensione che trovano tanto comoda.

Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4264 voti)
Leggi i commenti (10)

Con il supporto alle estensioni di Chrome, Opera ritiene quindi di poter fornire ai propri utenti quelle funzionalità di cui potrebbero sentire la mancanza a fronte di un minor consumo di Ram e una generale minore "pesantezza" del browser.

Oltre al supporto delle estensioni per Chrome, Opera 55 introduce anche una pagina delle impostazioni rivisitata e divisa in opzioni di base e avanzate, un accesso più facile ai segnalibri e indicazioni più chiare sulla connessione e sulle caratteristiche dei siti visitati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Anche Vivaldi già da tempo supporta le estensioni per Chrome che possono essere installate e senza alcuna fatica o azioni complicate.
22-8-2018 15:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2979 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics