Opera 52 diventa più veloce e introduce la selezione multipla delle schede



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-03-2018]

Opera52

Anche se l'acquisizione dell'azienda madre da parte di un gruppo di investitori cinese ha fatto storcere il naso a molti utenti - alcuni sono fuggiti verso Vivaldi - il browser Opera continua la propria evoluzione.

Da poco è stata rilasciata la versione 52 per Windows, Linux e macOS, che quietamente introduce alcune nuove caratteristiche senza tuttavia aggiungere sostanziali novità al browser basato su Google Chrome. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2348 voti)
Leggi i commenti (18)
La prima e maggiormente pubblicizzata innovazione sta nel rinnovato sistema di blocco delle pubblicità, che tra le altre funzioni offre anche protezione dal fenomeno del cryptojacking (ossia l'uso del Pc per effettuare il mining di criptovalute).

L'adblocker di Opera ora offre prestazioni migliori, che si traducono in tempi di caricamento delle pagine web più ridotti: l'annuncio ufficiale parla di una riduzione dei tempi pari a circa il 16% rispetto a Opera 51.

Un'altra funzione che debutta in questa versione è la possibilità di selezionare contemporaneamente più schede.

Il sistema di selezione multipla è mutuato da quello usato da molti file manager, compreso quello di Windows: tenendo premuto il tasto Control mentre si clicca su una scheda è possibile selezionare più schede anche non contigue tra loro; premendo invece il tasto Shift e poi si clicca su una scheda diversa da quella attiva si selezionano tutte le schede comprese tra quella attiva e quella cliccata.

Una volta effettuata la selezione è possibile ricaricare, chiudere, silenziare o salvare nella schermata di Accesso Rapido tutte le schede contemporaneamente.

Premendo poi il tasto destro del mouse si scopre una nuova opzione: si chiama Copia l'indirizzo della pagina e fa esattamente ciò che ci si aspetta.

Opera 52 è liberamente scaricabile dal sito ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

La stessa funzione è presente anche in Vivaldi.
28-3-2018 18:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1486 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics