WhatsApp conferma: i messaggi conservati su Google Drive non sono crittografati



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-09-2018]

whatsapp backup google drive crittografia

Non molti giorni fa, WhatsApp ha annunciato un cambiamento nelle proprie politiche per quanto riguarda i backup su Google Drive.

A partire dal 12 novembre tali backup non verranno più conteggiati nello spazio messo a disposizione da Google: in altre parole, lo spazio per il salvataggio delle conversazioni via WhatsApp su Google Drive diventerà a tutti gli effetti illimitato e gratuito.

C'è però un dettaglio che in alcuni hanno rilevato, molti hanno ignorato e che WhatsApp ha ora confermato ufficialmente: questi backup non sono crittografati.

Dopo aver insistito a lungo sulla bontà delle funzioni di crittografia end-to-end introdotte un paio d'anni fa, che rendono inutile l'intercettazione dei messaggi scambiati e impossibile anche a WhatsApp stessa di sapere che cosa si stiano dicendo i suoi utenti, ora l'azienda sembra voler vanificare tutto il lavoro fatto.

Ciò significa che, se anche carpire informazioni direttamente da WhatsApp non è possibile per via della crittografia, i malintenzionati possono tentare con fiducia la violazione dell'account Google Drive della vittima, dove quasi tutte le stesse informazioni sono conservate in chiaro.

Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1129 voti)
Leggi i commenti (13)

"Quasi tutte", nella fattispecie, significa che sono i contenuti multimediali (audio, video e immagini) a non essere protetti; le chat sono invece crittografate nel momento in cui arrivano sui server di Google.

Chi fosse comunque preoccupato per la riservatezza dei propri dati non ha che una via: evitare di utilizzare il backup su Google Drive. Dopotutto è una funzione opzionale che non deve essere utilizzata per forza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
WhatsApp attiva la crittografia ovunque

Commenti all'articolo (5)

Su questo non c'è alcun dubbio... Leggi tutto
8-9-2018 13:37

{gigi}
Queste cose vengono fatte per le mandrie la fuori, non per gli utenti di forum tecnologici. I produttori lo fanno per questo: che importa se una sparuta minoranza conosce ed evita queste cose? Sono le le sterminate mandrie disinformate a fare il business.
5-9-2018 18:08

{aldolo}
se sono illeggibili nel cellulare saranno illeggibili anche da google
4-9-2018 14:44

Se è vero che la funzione sviluppa l'organo, allora, in un futuro non così lontano, dovranno iniziare a nascere creaturine con già applicate sul sederino una coppia di ergonomiche maniglie... ciò, in linea con i tempi, al fine di rendere più efficiente la fondamentale, per l'industria, operazione di "presa per il"!... O no? ... Leggi tutto
4-9-2018 10:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2824 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics