Hit Refresh, Satya Nadella racconta come ha trasformato Microsoft e che cosa ci aspetta ancora



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-09-2018]

hit refresh 1

Quattro anni fa, Satya Nadella ha preso il comando di Microsoft assumendo la posizione di amministratore delegato (CEO - Chief Executive Officer) e succedendo a Steve Ballmer, il quale a sua volta aveva ereditato il posto da Bill Gates.

In questo periodo ha davvero trasformato l'azienda di Redmond, che a molti sembrava non godere di ottima salute per via di tutta una serie di scelte sbagliate (Windows 8 su tutti), rinnovandola profondamente.

Ora Nadella, come già Gates prima di lui, ha scritto un libro che di recente è stato tradotto anche in italiano: Hit Refresh - Una pagina nuova.

Il libro, i cui proventi sono destinati alle iniziative Microsoft Philantropies, ruota attorno al tema della trasformazione: da una parte il rinnovamento di Microsoft, che negli ultimi anni è riuscita a reinventarsi «per aiutare i clienti e le persone a cogliere il meglio dalla tecnologia», dall'altra l'evoluzione che il digitale sta portando nelle nostre vite, come mai era successo prima. Satya Nadella offre la sua lettura e le sue considerazioni su queste tematiche, condividendo al tempo stesso le tante storie di trasformazione che hanno influenzato la sua vita, portandolo dal ragazzo che giocava sui polverosi campi da cricket indiani a diventare CEO di una delle più grandi società al mondo.

L'autore esplora tre linee narrative differenti. Partendo dalla sua storia personale e dagli aneddoti legati alla sua infanzia in India, racconta in primo luogo del suo trasferimento in America, dei suoi studi e della sua famiglia, soffermandosi ad esempio sulla nascita di suo figlio Zain, affetto da un grave handicap. Non mancano gli episodi curiosi, come quella volta in cui stracciò la sua green card per permettere alla moglie bloccata alla frontiera di ricongiungersi a lui.

In secondo luogo, racconta in che modo ha dato il via a una trasformazione senza precedenti all'interno di Microsoft, riscoprendone l'anima e portando una nuova cultura in azienda orientata all'ascolto, alla collaborazione e alla focalizzazione sull'impatto che il digitale ha oggi su persone e organizzazioni.

Sondaggio
Qual è il primo dispositivo che utilizzi, la mattina?
Il cellulare
La Tv
La radio
Il computer
Il rasoio
La macchinetta del caffè
L'asciugacapelli

Mostra i risultati (4089 voti)
Leggi i commenti (25)

Infine, Nadella volge lo sguardo al futuro e in particolare alla prossima rivoluzione tecnologica basata sull'Intelligenza Artificiale, riflettendo a lungo sulle sue possibili implicazioni e sui vantaggi positivi che porterà all'umanità.

«Satya ha tracciato un percorso per sfruttare al meglio le opportunità create dalla tecnologia e, allo stesso tempo, affronta senza paura le domande più difficili» scrive Bill Gates nella prefazione del libro.

«Oltre a ciò, offre la sua affascinante storia personale, più citazioni letterarie di quante ci si aspetterebbe e addirittura qualche lezione appresa sul suo adorato campo da cricket. Dovremmo tutti guardare con ottimismo al domani. Il mondo sta migliorando e il progresso avanza più rapido che mai. Questo libro è una guida illuminante verso un futuro stimolante» conclude il fondatore di Microsoft, a suo tempo autore de La strada che porta a domani.

hitrefresh

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

@savasansdire Sono ovviamente d'accordo con te, il mio commento era puramente sarcastico anche se, con ogni probabilità, ci sara pure molta gente che ci crede a quanto questo fuffettaro ha scritto...
24-9-2018 18:37

{savasansdire}
@Gladiator Vive nel mondo M$ e nel mondo del management di alto bordo. Secondo te, uno nella sua posizione può scrivere cose obiettive analizzando l'intero contesto e non solo la parte che vuole evidenziare? A parte la difficoltà di descrivere un contesto esteso, lo scalzerebbero in poco tempo dal CdA, come minimo;... Leggi tutto
22-9-2018 20:47

Ma... in che mondo vive questo qua? :shock: L'uomo sta continuando a crescere in modo incontrollato distruggendo il pianeta e le sue risorse ad un ritmo sempre più elevato ed irreversibile, il numero di poveri, disperati, affamati e di persone in fuga da guerre e catastrofi umanitarie continua a crescere, i nazionalismi più beceri si... Leggi tutto
22-9-2018 15:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (1941 voti)
Dicembre 2023
Windows 10, Microsoft vara il supporto esteso oltre il 2025
YouTube Playables è realtà
Novembre 2023
Google Drive, scomparsi i file degli ultimi sei mesi
Dopo videochat con una bella ragazza, ora mi ricatta con le mie immagini intime
Windows, problemi con le licenze dopo la fine degli upgrade gratuiti
Office 2024 esiste, e non richiede un abbonamento
Google, meno di un mese alla "grande pulizia" degli account
La voce di John Lennon è da considerare autentica o sintetica?
Ottobre 2023
Windows 10, una petizione per allungare il supporto
Addio password, benvenuta passkey?
Nokia licenzierà 14.000 persone
Amazon, dal 2024 consegne coi droni anche in Italia
Microsoft Edge curiosa nei dati degli altri browser a ogni avvio
Canonical ritira Ubuntu 23.10 per “discorsi d'odio”
Windows 11, basta un comando per aggirare i controlli sull'hardware
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 dicembre


web metrics