L'iPad Pro 2018 è tanto potente quanto un MacBook Pro



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-11-2018]

geekbench ipad pro

Portatile o tablet? Un tempo la divisione era abbastanza chiara: se tutto ciò che si deve fare è navigare in Internet, modificare qualche documento, giocare con qualche titolo poco impegnativo, allora va bene un tablet. Se invece occorre della potenza di calcolo, è necessario optare per un portatile.

Con l'arrivo dell'iPad Pro edizione 2018, da poco presentato da Apple, le carte in tavola sono completamente cambiate: il nuovo tablet con la mela morsicata è infatti più potente di molti laptop in circolazione, ed è persino capace di gareggiare con i MacBook Pro.

Non si tratta soltanto di affermazione pubblicitarie uscite dalla Casa di Cupertino: i test indipendenti eseguiti da Geekbench lo dimostrano.

I punteggi raggiunti dall'iPad Pro - 5030 nelle operazioni a core singolo, 17995 in quella a core multipli - dimostrano come nel single-core l'iPad sia in grado di competere a pari merito con il MacBook Pro 2018 con Cpu Core-i7 a 2,6GHz.

Quando si vanno a considerare i benchmark multi-core il MacBook Pro riesce ancora a conservare la prima posizione, ma la distanza non è grandissima.

Se poi si va a fare un confronto tra l'iPad Pro di quest'anno e la generazione del 2017, l'incremento di prestazioni diventa particolarmente evidente: il guadagno è di 1.122 punti nel single-core e di ben 8.685 punti in multi-core.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4375 voti)
Leggi i commenti (7)

Certamente bisogna ricordare come un confronto completo e diretto tra iPad e portatili, MacBook Pro compreso, è difficile in quanto i due sistemi si basano su architetture differenti: ARM nel caso dei tabletl x86 nel caso dei portatili. Ma bisogna riconoscere che i grezzi numeri dei benchmark dimostrano tutta la bontà del processore Apple A12X Bionic adottato dagli iPad Pro.

I test di Geekbench hanno peraltro permesso di scoprire un altro dettaglio che finora era sfuggito: è emerso infatti che l'iPad Pro con memoria interna da 1 Tbyte monta 6 Gbyte di RAM, mentre i modelli con 64, 256 o 512 Gbyte di memoria interna arrivano soltanto a 4 Gbyte.

ipad pro 2018 confronto macbook

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Sarebbe interessante anche un confronto di durata della batteria alla massima potenza espressa. Leggi tutto
5-11-2018 18:51

{Shiba}
Virgola? Togliere "tanto"? Ma che stai a di'?
5-11-2018 11:06

Il titolo va corretto, o mettete una virgola dopo "potente" o togliete "tanto". Ho provato a segnalare un refuso, ma le pagine per comunicare allo staff tecnico, alla redazione, alla direzione, non funzionano.
4-11-2018 09:30

Sarebbe interessante conoscere anche la temperatura dell'Ipad alla velocità di un core i7
4-11-2018 00:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai incontrato persone conosciute online?
Non è mai capitato, ma vorrei.
Non è mai capitato e non ne ho intenzione.
E' capitato, ma continuiamo a tenerci in contatto prevalentemente attraverso Internet.
E' capitato e ora la relazione è prevalentemente telefonica o dal vivo.
E' capitato, ma la delusione è stata tale che non ci sentiamo più.

Mostra i risultati (2921 voti)
Gennaio 2025
Windows 11 24H2, iniziano le installazioni automatiche
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 gennaio


web metrics