Samsung Galaxy S10 Plus, le prime foto: rubate direttamente dalla fabbrica



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-12-2018]

samsung galaxy s10plus 01

Con l'avvicinarsi del momento del lancio del Galaxy S10, previsto per febbraio 2019, Samsung fa sempre più fatica a contenere i leak che lasciano trapelare informazioni sul nuovo smartphone di punta dell'azienda coreana.

Di recente, poi, sono apparese in Rete alcune foto che ritraggono il Galaxy S10 in versione Plus, pubblicate da Slashleaks su Twitter e ottenute direttamente dalla fabbrica incaricata della produzione. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3902 voti)
Leggi i commenti (17)
Quello ritratto è un modello usato per i test e - si dice - dotato di protezione anti-leak sullo schermo: ciò rende difficile per esempio capire quanto sia larga la cornice intorno allo schermo, che in questo modello Samsung ha cercato di rendere il più sottile possibile.

A quanto si sa sinora, il Galaxy S10 Plus si basa su un SoC octa core Samsung Exynos 9 Octa con 6 Gbyte di RAM, ha uno schermo Super Amoled da 6,44 pollici con risoluzione di 1440x2960 pixel, una tripla fotocamera sul retro (due obiettivi da 16 megapixel più un obiettivo da 13 megapixel) e una doppia fotocamera anteriore (8 megapixel + 5 megapixel).

Il resto della dotazione comprende una batteria da 3.700 mAh che supporta la ricarica rapida, una porta USB Tipo-C, un jack da 3,5 millimetri e un lettore di impronte digitali a ultrasuoni, che dovrebbe essere più veloce del tradizionale lettore ottico. Manca invece il riconoscimento dell'iride, sostituito da una forma di riconoscimento facciale.

samsung galaxy s10plus 02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Non aggiunge nulla e costerà certamente più di 1000 €, perché dovremmo comprarlo?
15-12-2018 15:45

{giovanni}
in pratica niente di nuovo
10-12-2018 13:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni, tutte relative a siti che vendono coupon e buoni sconto online, concordi di più? (Se vuoi dare risposte multiple utilizza i commenti)
Sono un cliente abituale dei siti di coupon e in generale posso dichiararmi soddisfatto delle promozioni attivate tramite questo mezzo innovativo.
Apprezzo i coupon soprattutto per provare quelle strutture dove non sono mai stato, o servizi che non ho mai utilizzato prima.
Acquisto talvolta i coupon ma purtroppo molte volte non riesco a utilizzarli prima della loro scadenza, pertanto penso di diminuire questa attività o di continuare a farlo saltuariamente.
Acquisto i coupon soprattutto per usufruire dello sconto e raramente acquisto nuovamente un servizio o torno in una struttura a "prezzo pieno".
Solitamente acquisto un coupon soltanto se conosco già la struttura o il servizio offerto, non voglio fregature.
Mi è capitato spesso di prendere delle fregature o di non essere servito alla stregua degli altri clienti, pertanto penso che non acquisterò più coupon.
Non ho mai acquistato un coupon.

Mostra i risultati (1826 voti)
Gennaio 2025
Google Maps diventa meno ficcanaso
Windows 11 24H2, iniziano le installazioni automatiche
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 gennaio


web metrics