Samsung, fotocamera quadrupla per il Galaxy S10?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-09-2018]

galaxy s10 4 fotocamere

Apple, Google e Samsung: sono gli annunci di queste tre aziende a dettare il ritmo annuale nel mercato degli smartphone.

Apple svelerà i prossimi iPhone il 12 settembre. Google farà lo stesso con i Pixel 3 il 4 ottobre. E Samsung?

Il gigante coreano ha da poco svelato il Galaxy Note 9, ma questo appartiene più alla famiglia dei phablet. Per quanto riguarda gli smartphone, al CES o al MWC del 2019 avremo modo di vedere il Galaxy S10.

Dato che è ancora lontano mesi, poche sono le informazioni finora trapelato sul nuovo modello di punta di Samsung. La più recente, da poco arrivata in Rete, riguarda l'attenzione che l'azienda ha messa sul reparto fotografico.

Se gli smartphone odierni di fascia alta montano una doppia fotocamera posteriore, il Galaxy S10 monterà addirittura una fotocamera posteriore quadrupla: le foto mostrano infatti ben quattro obiettivi sul retro di quello che dovrebbe essere il nuovo smartphone.

Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2253 voti)
Leggi i commenti (15)

È d'altra parte difficile a questo punto dire se il rumor sia completamente affidabile, o se alla fine il Galaxy S10 avrà una fotocamera più tradizionale. Quel che è certo è che la gara tra i grandi nomi, tutti impegnati nell'escogitare nuovi modi per stupire gli utenti, continua.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Penso che aggiungendo me e amldc almeno allo 0,0000001% possiamo arrivare :wink: Battute a parte mi pare che molta gente voglia sì avere una o, più probabilmente, due fotocamere nello smartphone ma, nella realtà, coloro che sono in grado di apprezzare la differenza fra una fotocamera buona ed una eccelsa credo siano veramente meno di... Leggi tutto
8-9-2018 14:38

Avere la fotocamera è una comodità ma per molti la principale utilità del telefono è, stranamente, effettuare e ricevere chiamate telefoniche. Certo che per chi deve passare le giornate a farsi selfie e fotografare qualsiasi scemenza da mandare poi su fessbuc, la fotocamera diventa il fulcro attorno a cui viene costruito un... Leggi tutto
6-9-2018 11:10

Ormai le fotocamere negli smartphone sono come i core nella CPU: continuano ad aumentare senza in realtà portare benefici se non in un numero limitato di casi, quando un aumento della qualità della fotocamera (unita ad uno zoom ottico) sarebbe una soluzione più equilibrata. Non capisco perché questa corsa ad assottigliare lo smartphone... Leggi tutto
5-9-2018 16:09

{ice}
@Cesco67 complimenti, la tua posizione vale lo 0, per cento del mercato
5-9-2018 08:37

Per quanto mi riguarda, quando acquisto lo smartphone la fotocamera è l'ultima delle caratteristiche che considero; addirittura se anche non l'avesse non me ne accorgerei più di tanto...
5-9-2018 07:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1994 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 ottobre


web metrics