Commenti su Facebook e il Sindaco ti chiama in Comune

In proposito c'è addirittura un'interrogazione parlamentare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-01-2019]

sindaco facebook

Quello accaduto a Bellinzago Novarese, Comune di 9.600 abitanti della provincia di Novara, è forse il primo caso riguardante i rapporti su Facebook tra sindaci e amministrati a finire in un'interrogazione parlamentare, firmata dal deputato Cirielli di Fratelli d'Italia e diretta al ministro dell'Interno Salvini.

Tutto è iniziato quando alcuni cittadini hanno criticato il sindaco, appartenente a una lista civica, in alcuni commenti posti in calce a interventi su su Facebook a proposito di vicende amministrative.

Nei giorni successivi quei cittadini hanno ricevuto una visita da parte della Polizia Municipale, con la quale si chiedeva loro di recarsi sollecitamente in Municipio ma senza specificare il motivo.

Lì li attendevano il sindaco e alcuni assessori che, alla presenza dei vigili, chiedevano chiarimenti sui commenti presenti su Facebook e presentavano il punto di vista dell'amministrazione comunale.

In seguito, i cittadini hanno espresso sorpresa per la forma della convocazione - che li aveva fatti preoccupare - spiegando comunque che l'incontro con il sindaco era stato cortese e cordiale, pur essendo il primi cittadino critico verso i loro commenti.

Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3639 voti)
Leggi i commenti (9)

L'opposizione ha quindi presentato al sindaco riserve sulle modalità e la natura dell'incontro, che poteva apparire venato di intenzioni censorie.

Il sindaco ha poi annunciato che non si ripresenterà alle elezioni, pur essendo solo al primo mandato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

Neppure a me interessa sapere la "parte politica" del Sindaco, in ogni caso, dal mio punto di vista direi che "l'abuso d'ufficio" ci sta tutto... anche se poi: l'atto intimidatorio iniziale mi sembra molto palese. Leggi tutto
19-1-2019 15:47

{ictuscano}
Non mi interessa sapere la "parte politica" del Sindaco, mi pare evidente che ha travalicato i suoi poteri. E anche la Polizia Municipale direi che non doveva dare corso a quanto chiesto dal Sindaco! Non è che uno perché può farti le multe, ha potere di vita e di morte sui cittadini!!! Per un comune... Leggi tutto
16-1-2019 08:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1325 voti)
Marzo 2025
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 marzo


web metrics