Samsung Galaxy S10 e smartphone pieghevole, ''unfolding the future''



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-01-2019]

galaxy f 20 febbraio

Si sa che, il prossimo 20 febbraio, Samsung svelerà il Galaxy S10, lo smartphone di punta ideato dall'azienda coreana per quest'anno.

Tuttavia, la star di quest'anno sarà più probabilmente un altro modello, quel Galaxy F di cui si parla ormai da qualche mese e che, a quanto si evince da un comunicato stampa rilasciato sul sito ufficiale di Samsung, sarà annunciato nello stesso giorno.

Ciò che rende il Galaxy F tanto atteso è lo schermo flessibile di cui sarà dotato: infatti, l'idea che venga rivelato insieme al Galaxy S10 è nata in seguito al titolo dell'evento del 20 febbraio, ossia Unfolding the future, ritenuto un non troppo velato riferimento alle caratteristiche del display.

A corroborare l'ipotesi c'è poi un articolo del Wall Street Journal che, citando fonti interne, indica la medesima data per lo svelamento.

Ciò che è meno chiaro è quando il Galaxy F sarà messo in vendita: mentre per il Galaxy S10 possiamo attenderci le solite tempistiche, per il modello più innovativo nemmeno le voci di corridoio sono in grado di indicare se l'arrivo sugli scaffali sarà immediato o se invece quella del 20 sarà una semplice presentazione (e non un annuncio ufficiale), e pertanto la possibilità di acquistarlo si farà attendere.

Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2516 voti)
Leggi i commenti (1)

Samsung sembra particolarmente brava a mantenere il segreto circa i dettagli di questo smartphone, di cui non si conoscono nemmeno le specifiche tecniche al di là della presenza di due schermi, uno dei quali pieghevole.

Ciò che invece sembra più sicuro è il prezzo, tutt'altro che economico: si parla di cifre che andranno tra i 1.300 e i 2.100 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Dal mio punto di vista, considerando i miei personali dubbi sull'affidabilità di un dispositivo del genere, l'ergonomia a mattoncino dello stesso ed il costo da fantascienza sarò un mio eventuale acquisto che si farà attendere assai... :wink:
19-1-2019 14:33

{umby}
Mi domando quanto reggerà uno schermo pieghevole, e come si comporterà nella visualizzazione la parte che fa da "cerniera".
14-1-2019 20:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2856 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 settembre


web metrics