Campanelli digitali, video visibili a sconosciuti



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-01-2019]

campanelli

Se avete acquistato un campanello digitale Ring di Amazon, tenete presente che i video registrati da questo dispositivo possono essere stati condivisi con sconosciuti e guardati dallo staff dell'azienda.

Secondo le indagini di The Intercept e di The Information, i video acquisiti da campanelli e telecamere di sorveglianza internet di questa marca venivano accumulati nel cloud di Amazon e messi a disposizione dei dipendenti in Ucraina e dei dirigenti negli Stati Uniti, senza crittografia per ridurre i costi e facilitare l'accesso. Per accedere a quello che vedevano le telecamere degli utenti era sufficiente conoscere il loro indirizzo di mail. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Gli aspetti peggiori del mercato della telecomunicazione mobile sono:
Tariffe incomprensibili
Concorrenza tra operatori solo di facciata
Cellulari troppo complessi
Mancanza di offerte adatte alle vere necessità
Offerte tecnologiche superflue e costose

Mostra i risultati (3446 voti)
Leggi i commenti (8)
Inoltre la vantata "intelligenza" di riconoscimento delle immagini di queste telecamere era in realtà basata sull'instancabile e frenetico lavoro di un gran numero di dipendenti che esaminavano manualmente i video per valutarli. A giudicare dalle inserzioni su LinkedIn, questa prassi continua tuttora.

Secondo le fonti di The Intercept, "i dipendenti di Ring si scambiavano i video che stavano etichettando e descrivevano alcune delle cose che avevano visto, come persone che si baciavano, sparavano con armi da fuoco e rubavano".

Di fronte a queste notizie, la maggior parte della gente reagisce dicendo "ma io non ho niente da nascondere". Pensateci la prossima volta che vostra figlia torna a casa con il suo partner.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (3)

Infatti! :lol:
21-1-2019 19:24

'Il Turco' 2.0 :lol:
21-1-2019 10:12

Sono veramente dei geni!!! :lol: :lol: :lol: Leggi tutto
19-1-2019 14:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2684 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 settembre


web metrics