Facebook vuole unificare Instagram, Messenger e WhatsApp



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-01-2019]

facebook messenger instagram whatsapp

Dopo tutti gli imbarazzi subiti specialmente nella seconda parte dello scorso anno, dovuti ai vari scandali legati alla privacy, Facebook sta cercando di reinventarsi e presentarsi con novità accattivanti.

Secondo quanto riporta il New York Times, tra i piani in lavorazione ce n'è anche uno che porterà all'integrazione tra WhatsApp, Instagram e Facebook Messenger.

Il problema non è soltanto il fatto che il social network in blu oggi si trova a gestire tre diverse applicazioni che consentono agli utenti di scambiarsi dei messaggi; cuore della questione è il fatto che queste tre app non si parlano.

Entro la fine dell'anno, o al più tardi all'inizio del 2020, tutto ciò cambierà: le tre piattaforme verranno integrate non nel senso che le tre app diventeranno una sola, ma nel senso che almeno potranno vicendevolmente scambiarsi messaggi.

Per ottenere questo obiettivo è necessario rivedere il funzionamento dei vari software e, a quanto si dice, una delle modifiche principali sarà l'estensione della crittografia end-to-end, oggi disponibile soltanto in WhatsApp e opzionalmente in Messenger, a tutti e tre.

Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2566 voti)
Leggi i commenti (21)

Con questa mossa Facebook potrà anche dire di agire in risposta alle preoccupazioni per la privacy e cercare di riguadagnare un po' dello smalto perso.

«Quando i cambiamenti avranno effetto» - spiega il New York Times - «un utente di Facebook potrà inviare un messaggio crittografato a qualcuno che ha soltanto un account WhatsApp, per esempio».

Pare che tra gli sviluppatori di Facebook l'intero progetto sia oggetto di molte e accese discussioni, ma anche che abbia il sostegno di Mark Zuckerberg. I fondatori di WhatsApp e e quelli di Instagram, d'altra parte, non possono più obiettare, poiché se ne sono andati già da qualche mese proprio per disaccordi con la gestione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

E sarà quindi ancora più semplice, rapido ed efficace per fessbuk il tracciamento degli utenti e l'incrocio dei loro dati aumentando il controllo anche su chi non usa tutte le tre app ma solo una o due di esse. E bello poter dire la stessa cosa che scrive @PuppinoCbr... :wink: Leggi tutto
29-1-2019 19:15

Era anche ora!
28-1-2019 12:22

E' bello poter dire "dialogano moltissimo fra loro il problema e' che lo fanno a vostra insaputa." :lol:
28-1-2019 11:47

"cuore della questione è il fatto che queste tre app non si parlano" mah...non direi proprio. Anzi dialogano moltissimo fra loro il problema e' che lo fanno a nostra insaputa.
28-1-2019 08:27

{giangi}
"...cuore della questione è il fatto che queste tre app non si parlano". Infatti. Quando si parleranno saranno automaticamente scavalcate le limitazioni ufficiali per cui i dati degli utenti non potevano essere incrociati. Sempre peggio, ma la cosa che mi perplime (e mi terrorizza) è la vacuità degli... Leggi tutto
27-1-2019 11:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2669 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics