I co-fondatori di Instagram lasciano Facebook

Sarebbero scontenti della direzione imposta dal social network.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-09-2018]

cofondatori instagram lasciano facebook

Kevin Systrom and Mike Krieger, i co-fondatori di Instagram, hanno lasciato Facebook con lo scopo dichiarato di «ricominciare ad esplorare la nostra curiosità e la nostra creatività».

Le fonti ufficiali dicono che la separazione da Mark Zuckerberg, che ha comprato Instagram nel 2012, è stata consensuale, ma le indiscrezioni sostengono che i due creatori del social network fotografico non sono contenti della direzione impressagli da Facebook negli ultimi tempi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (998 voti)
Leggi i commenti (13)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Le Storie di Instagram vanno anche su Facebook
Quanto guadagna una celebrità da una foto su Instagram o Twitter? Tanto
Instagram festeggia i 400 milioni di utenti attivi
La polaroid che pubblica su Instagram

Commenti all'articolo (4)

Mi sembra molto probabile in moltissimi casi... Leggi tutto
28-9-2018 18:16

{zack}
Ho l'impressione che Zuck sia incavolato a morte per i suoi sogni infranti di diventare presidente degli Sati Uniti e si stia creando intorno tabula rasa. Non che gli altri diventati presidenti siano meglio, ma lui è stato colto con le mani nella marmellata, e Zuck sa benissimo che per la gente conta più... Leggi tutto
27-9-2018 12:37

Mah, mi sa che ormai il gioco funziona così: metti in piedi qualcosa di successo, poi lo vendi a qualcuno più grosso di te e ti intaschi tanti di quei soldi da ritirarti a vita privata, spesso per parecchie generazioni. Magari si erano semplicemente stufati di lavorare... ;)
27-9-2018 11:35

Visto che hanno venduto, non possono lamentarsi. Trovo lodevole che, non contenti di come vanno le cose, invece di fare tante polemiche si trovino una nuova occupazione. Si spera che, se avranno nuovamente successo, non ripetano lo stesso errore.
26-9-2018 22:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1161 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics