Greenspan: ''Il 50 per cento degli utenti di Facebook è fake''

Lo afferma l'ex compagno di studi di Mark Zuckerberg.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-01-2019]

facebook meta utenti fake

Quanti utenti ha Facebook? Oltre due miliardi di utenti attivi mensili, se si tiene conto dei racconti ufficiali periodicamente rilasciati dal social network.

Non tutti però ritengono che quella cifra sia corretta. Anzi, secondo un'analisi da poco pubblicata, il numero reale di utenti di Facebook andrebbe almeno dimezzato rispetto alle stime ufficiali.

Autore del documento che sostiene questa tesi è Aaron Greenspan, un tempo compagno di studi di Mark Zuckerberg all'università e oggi critico verso la creatura di quest'ultimo.

Dieci anni fa, Zuckerberg e Greenspan, si sono scontrati in tribunale per una questione relativa alla registrazione del marchio the Face Book, ossia il modo in cui il social network in blu era noto inizialmente,

La conclusione della vicenda è tuttora segreta, ma in ogni caso deve aver lasciato l'amaro in bocca a Greenspan, che non ha molta simpatia per l'ex compagno.

Secondo Greenspan, «Facebook ora non ha, e non avrà mai, un modo per quantificare con precisione il problema degli account fasulli»: sarebbero proprio i fake a far lievitare il numero di utenti annunciato da Facebook, mentre gli account appartenenti a persone reali sarebbero in realtà molti meno.

«Tenendo conto di tutti questi fattori, calcoliamo che il 50% o più degli utenti di Facebook mensilmente attivi siano in realtà dei falsi» afferma l'analisi.

Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2758 voti)
Leggi i commenti (1)

Nonostante le 75 pagine del rapporto di Greenspan, è difficile affermare che egli sia davvero in possesso di prove inconfutabili del fatto che Facebook stia gonfiando i propri numeri. A ciò si deve aggiungere l'evidente astio di Greenspan nei confronti del fondatore del social network, a proposito del quale in passato ha dichiarato: «Mark Zuckerberg, da un punto di vista oggettivo, non è affatto un genio».

È pur vero, d'altra parte, che un'antipatia personale non per forza sminuisce il valore dell'analisi, se questa è condotta seriamente e basandosi sui dati.

I dirigenti di Facebook, in ogni caso, si sono affrettati a bollare come bugie le affermazioni dell'analisi, anche se gli investitori le hanno prese un po' più sul serio: nel giorno in cui il documento è diventato pubblico, le azioni del social network hanno immediatamente perso un po' del loro valore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Ovviamente fessbuk non avrà mai alcun interesse a discernere fra account/utenti reali e account/utenti fake anzi più account/utenti ci sono meglio è per loro. Se poi questi fake fanno danni in tutto il mondo a loro che gliene fotte? Anzi sicuramente ci guadagnano pure da quello. In definitiva fessbuk o, per dirla alla @zero Fakebook è... Leggi tutto
1-2-2019 18:29

Non so se questa sia demenza, passione o cosa. Ecco perchè i politici ultimamente comunicano con i propri elettori a suon di post, tweet e menate varie... :roll: Leggi tutto
31-1-2019 17:23

Fakebook
31-1-2019 17:09

E poi ci sono le utenze dei grupppi creati per qualche occasione particolare e poi non più eliminati. Ad esempio conosco una persona che nel periodo delle elezioni politiche era registrato in ben 8 gruppi tutti di fan dello stesso partito politico. E tra l'altro a tutti i gruppi erano iscritte sempre quasi tutti gli stessi utenti che... Leggi tutto
31-1-2019 00:08

{il_conte}
oltre ai fake ci stanno molti utenti che hanno più indirizzi
30-1-2019 17:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1427 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics