Attenzione ai generatori di false immagini di giornali



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-03-2019]

Non fidatevi automaticamente delle immagini di ritagli di giornale usate per dare maggiore credibilità a una storia che avete visto nei social network o più in generale su Internet: esistono infatti molti generatori di false immagini di questo tipo. Conoscerne le caratteristiche può essere utile per evitare di essere ingannati.

In molti casi è possibile decidere il titolo della testata e il titolo e il testo dell'articolo; a volte si può anche aggiungere una foto. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1634 voti)
Leggi i commenti (23)
Newspaper Clipping Generator (Fodey.com):
arrestato

Add Letters (Addletters.com):

newspaper generator.php

ImageChef Newspaper Headline:

imagechef

Free Newspaper Generator (Jaguarpaw.co.uk):

newspaper 18 52 54

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

@Molok Preferisco il fai da me. Come diceva il proverbio... chi salva da sé salva per tre! E poi server centrali possono essere buttati giù in fretta legalmente o illegalmente, quando 100.000 utenti hanno una copia propria voglio vederli a farle sparire tutte. :lol:
15-3-2019 22:25

Per queste cose ci sono gli archivi online... come archive.org Leggi tutto
15-3-2019 19:56

Io non mi ci metterei a riprodurla. Questo è il ritaglio di una pagina internet stampata in pdf da browser [img:138c6b37d9]https://pclinux.eu/images/Corriere.png[/img:138c6b37d9] Scusa il ritardo.
12-3-2019 20:04

Purtroppo non puoi provare che i pdf siano autentici: non ci vuole molto a riprodurre una pagina web nella forma e scriverci qualsiasi cosa nei contenuti... Leggi tutto
7-3-2019 11:29

Stampo sempre una copia in pdf da browser nel caso, soprattutto per notizie "scomode", la facciano sparire. :wink: Leggi tutto
6-3-2019 14:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2391 voti)
Ottobre 2025
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 ottobre


web metrics