LG inventa lo smartphone elastico

Il display si estende in ogni direzione semplicemente tirandolo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-03-2019]

lg smartphone elastico

Gli smartphone pieghevoli sono ormai notizia di ieri: devono ancora arrivare sul mercato in massa, ma certamente non sono più una novità.

LG, con l'ultimo brevetto garantito negli Stati Uniti, pensa già a ciò che verrà domani: lo smartphone "elastico". L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2845 voti)
Leggi i commenti (36)
Anziché chiudersi a libro o addirittura arrotolarsi, come nei prototipi più futuribili, il telefono ideato da LG aumenta di dimensioni "tirandone" un lato in qualsiasi direzione.

Lo spazio disponibile a schermo così aumenta e si riduce ogni volta in maniera diversa in base alle esigenze dell'utente.

Altri dettagli sul dispositivo descritto nel brevetto al momento non ci sono, né è chiaro se davvero quanto proposto sia fattibile; tuttavia un brevetto oggigiorno serve per proteggere un'idea, non necessariamente per mostrare che essa sia realizzabile.

Allo stesso modo, naturalmente, non è dato sapere se e quando tutto ciò diventerà realtà.

Qui sotto, alcune illustrazioni tratte dalla richiesta di brevetto.

lg01
lg02
lg03
lg04

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

magari è buono per sostituire l'elastico delle mutande :D
10-3-2019 14:04

Con dei disegni si può brevettare qualsiasi cosa la fantasia ti permetta di ipotizzare... è assurdo, almeno una base funzionale ci dovrebbe essere per concedere un brevetto. :umpf:
10-3-2019 11:18

Io ho brevettato uno smartphone che, semplicemente sbattendo le palpebre, diventa un TV 50 pollici. Troppo facile brevettare dei disegnini!
8-3-2019 18:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1568 voti)
Luglio 2025
Maxell porta il walkman a cassette nel XXI secolo con Bluetooth e USB-C
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics