Opera per Android regala una VPN per navigare in sicurezza e anonimato



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-03-2019]

opera android vpn

Gli utenti di Opera per Android stanno ricevendo in questi giorni il più recente aggiornamento del popolare browser gratuito che, con questa versione 51, introduce alcune novità interessanti.

La più importante è la possibilità di usare una VPN gratuita, funzione già presente nella versione desktop del browser e precedentemente messa a disposizione degli utenti della versione beta per Android.

Grazie alla VPN (Virtual Private Network - Rete Privata Virtuale) gli utenti che maggiormente si preoccupano della propria privacy in rete hanno a disposizione uno strumento potente per nascondere le proprie tracce mentre navigano in Rete, grazie alla connessione privata con crittografia a 256 bit.

Per utilizzare la VPN non bisogna fare altro che abilitarla dall'app, aprendo il menu Impostazioni.

Essa viene inoltre proposta automaticamente ogni volta che si avvia una sessione di navigazione Riservata dato che chi non vuole lasciare tracce sul proprio dispositivo probabilmente non vuole lasciarne nemmeno in Rete.

Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1465 voti)
Leggi i commenti (4)

La VPN presenta diversi vantaggi per la privacy, come la possibilità di nascondere la propria posizione fisica e di evitare la registrazione di log della navigazione, così che dalla cronologia non si possa risalire agli spostamenti nel web.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Dico semplicemente quello che la gente non vorrebbe sentirsi dire ma ha un gran bisogno di sapere. Sai di chi sono allievo. :D Leggi tutto
25-3-2019 22:14

:lol: :clap: :clap: :clap: Leggi tutto
25-3-2019 21:51

:ola: E' una gran brutta verità, per tutti noi, ma è la triste verità... Leggi tutto
25-3-2019 19:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3669 voti)
Giugno 2025
Gli inverter buggati mettono a rischio la rete elettrica
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 giugno


web metrics