Svelato il Mac Pro 2019, con CPU Xeon fino a 28 core

La forma ricorda un po' una... grattugia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2019]

mac pro 2019

Dopo il cestino della carta, ecco la grattugia: come il Mac Pro cilindrico del 2013 aveva subito evocato un paragone poco dignitoso, così ha fatto anche la sua incarnazione di quest'anno, promessa oltre un anno fa.

A dire la verità, il Mac Pro 2019 ha un aspetto più tradizionale, per un Pc, rispetto a quello del suo antenato; la particolare forma della parte frontale, però, ricorda davvero una grattugia per il formaggio, anche se la sua esistenza è puramente funzionale: serve a garantire un flusso d'aria ottimale per il raffreddamento dei componenti interni.

A parte questo dettaglio, il Mac più potente di sempre supporta i processori Intel Xeon fino a 28 core e può essere dotato di un massimo di 1,5 Tbyte di RAM; ha poi 8 slot PCIe (uno dei quali già occupato da due porte Thunderbolt 3) e due porte Ethernet a 10 Gigabit/s.

Inoltre, il Mac Pro è costruito con un design modulare, ossia è stato reso espandibile grazie al cosiddetto Mac Pro Expansion Module. Esso, occupando lo spazio di quattro slot PCIe, permette di aggiungere due schede grafiche: il supporto va dalla Radeon Pro 580x fino alla Radeon Pro Vega II Duo.

È disponibile inoltre un acceleratore grafico prodotto da Apple, chiamato Afterburner, in grado di decodificare fino a 6,3 miliardi di pixel al secondo permettendo di operare sui file video in altissima definizione senza difficoltà o rallentamenti.

Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3126 voti)
Leggi i commenti (31)

Tutto ciò ovviamente ha un prezzo non contenuto: il modello base del Mac Pro parte da 5.999 dollari (il prezzo in euro, al momento in cui scriviamo, non è stato ancora annunciato), mentre le vendite inizieranno in autunno.

mac pro 2019 01
mac pro 2019 02
mac pro 2019 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Un utente casalingo ha veramente bisogno di un computer con una potenza sufficiente per controllare tutte le funzioni della Stazione Spaziale Internazionale per aprire un browser ed andare su #Fessbuk Sarà sicuramente un successone! :malol: :malol: :malol:
8-6-2019 10:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3370 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 settembre


web metrics