Amazon svela il nuovo drone ibrido per le consegne

Decolla come un elicottero, vola come un aereo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-06-2019]

amazon prime air remars june 2019

Sono anni che Amazon sogna di poter sostituire i corrieri con i droni (un po' come sembra voler fare con tutti i suoi dipendenti umani).

In tutto questo tempo s'è scontrata con difficoltà burocratiche e normative, per non parlare di quelle tecniche e logistiche, fino a riuscire ad eseguire la prima consegna con un drone alla fine del 2016.

Da allora, anche se il servizio non ha mai debuttato, sono stati fatti ulteriori passi in avanti soprattutto per quanto riguarda la realizzazione di droni che siano sicuri, autonomi ed efficienti.

Il colosso dell'e-commerce è così arrivato a poter svelare l'ultimissima versione del drone Prime Air, un velivolo ibrido in grado di decollare in verticale come un elicottero per poi volare con un aereo.

Il drone riesce a muoversi evitando gli ostacoli grazie a una ricca dotazione di sensori, che comprende telecamere termiche, rilevatori di profondità e sonar, il tutto accoppiato con modelli di apprendimento automatico per adattarsi a ogni situazione: «Dagli appassionati di parapendio alle linee elettriche, fino al cagnolino in cortile, il drone è in grado di gestire tutto in sicurezza» ha spiegato Jeff Wilke, di Amazon, durante la presentazione.

Wilke tiene molto a presentare il velivolo come «robusto e stabile quanto un aereo commerciale», e il paragone non è soltanto teorico: serve anche a convincere la FAA, l'ente che regolamenta l'aviazione civile.

«Non vogliamo dire alla FAA: "Ehi, ecco qualcosa di nuovo che non avete mai visto prima", ma vogliamo dire "Questo è un aereo, costruito per rispettare gli standard aerospaziali racconta ancora Wilke.

Il drone è completamente elettrico, ha un'autonomia di 15 miglia (circa 24 km) e può trasportare carichi fino a 5 libbre (circa 2,2 kg). Può non sembrare molto, ma secondo Amazon tra il 75% e il 90% degli oggetti acquistati pesa meno di così.

Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2965 voti)
Leggi i commenti (19)

L'obiettivo di Amazon è riuscire finalmente a inaugurare un servizio di consegna stabile tramite droni entro la fine dell'anno, anche se per ora preferisce stare sul vago per quanto riguarda i tempi esatti. In ogni caso, prima o poi verrà un giorno in cui i pacchetti giungeranno dal cielo.

Qui sotto, il video di presentazione del drone Prime Air.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Poi se nessuno avrà un lavoro chi comprerà i prodotti che distribuisce? :roll: Leggi tutto
10-6-2019 19:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1477 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics