Amazon svela il nuovo drone ibrido per le consegne

Decolla come un elicottero, vola come un aereo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-06-2019]

amazon prime air remars june 2019

Sono anni che Amazon sogna di poter sostituire i corrieri con i droni (un po' come sembra voler fare con tutti i suoi dipendenti umani).

In tutto questo tempo s'è scontrata con difficoltà burocratiche e normative, per non parlare di quelle tecniche e logistiche, fino a riuscire ad eseguire la prima consegna con un drone alla fine del 2016.

Da allora, anche se il servizio non ha mai debuttato, sono stati fatti ulteriori passi in avanti soprattutto per quanto riguarda la realizzazione di droni che siano sicuri, autonomi ed efficienti.

Il colosso dell'e-commerce è così arrivato a poter svelare l'ultimissima versione del drone Prime Air, un velivolo ibrido in grado di decollare in verticale come un elicottero per poi volare con un aereo.

Il drone riesce a muoversi evitando gli ostacoli grazie a una ricca dotazione di sensori, che comprende telecamere termiche, rilevatori di profondità e sonar, il tutto accoppiato con modelli di apprendimento automatico per adattarsi a ogni situazione: «Dagli appassionati di parapendio alle linee elettriche, fino al cagnolino in cortile, il drone è in grado di gestire tutto in sicurezza» ha spiegato Jeff Wilke, di Amazon, durante la presentazione.

Wilke tiene molto a presentare il velivolo come «robusto e stabile quanto un aereo commerciale», e il paragone non è soltanto teorico: serve anche a convincere la FAA, l'ente che regolamenta l'aviazione civile.

«Non vogliamo dire alla FAA: "Ehi, ecco qualcosa di nuovo che non avete mai visto prima", ma vogliamo dire "Questo è un aereo, costruito per rispettare gli standard aerospaziali racconta ancora Wilke.

Il drone è completamente elettrico, ha un'autonomia di 15 miglia (circa 24 km) e può trasportare carichi fino a 5 libbre (circa 2,2 kg). Può non sembrare molto, ma secondo Amazon tra il 75% e il 90% degli oggetti acquistati pesa meno di così.

Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2826 voti)
Leggi i commenti (19)

L'obiettivo di Amazon è riuscire finalmente a inaugurare un servizio di consegna stabile tramite droni entro la fine dell'anno, anche se per ora preferisce stare sul vago per quanto riguarda i tempi esatti. In ogni caso, prima o poi verrà un giorno in cui i pacchetti giungeranno dal cielo.

Qui sotto, il video di presentazione del drone Prime Air.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Poi se nessuno avrà un lavoro chi comprerà i prodotti che distribuisce? :roll: Leggi tutto
10-6-2019 19:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2783 voti)
Giugno 2023
Giove, la “precrimine” in salsa italiana
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 giugno


web metrics