Le torri di Amazon per i droni

Sorgeranno in ogni città e da lì partiranno i robot volanti per le consegne.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2017]

amazon tower droni

Da tempo Amazon sogna di affidare le consegne ai droni, che in un futuro non troppo lontano dovrebbero sostituire completamente i corrieri.

Perché il sogno si tramuti in realtà non basta però avere a disposizione una flotta: è anche necessario disporre di un "base" da cui partire e dalla quale rapidamente raggiungere ogni destinazione.

Come i corrieri hanno le loro sedi, così i droni di Amazon avranno un giorno le loro torri: edifici cilindrici che svetteranno nel cuore delle città, come colombaie tecnologiche, e da cui i droni spiccheranno il volo verso i destinatari dei pacchi.

Al momento, il progetto è ben lungi dalla realizzazione: per ora Amazon ha soltanto registrato il brevetto che protegge l'idea, definita Multi-level Fullfillment Center for Unmanned Aerial Vehicles.

La torre dei droni occuperebbe in verticale lo spazio che i tradizionali magazzini occupano in orizzontale, e sarebbe quindi più adatta per la costruzione nelle affollate città moderne.

Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2981 voti)
Leggi i commenti (19)

Disporre inoltre di alcune di queste strutture in ogni città permette di ovviare alla scarsa autonomia dei droni, che non sono ancora in grado di operare per lunghi periodi: se le cose andranno come Amazon spera, prepariamoci a un futuro di città costellate di torri come i centri medievali, ma da cui partono e arrivano stormi di postini robot.

amazon colombaia

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Immagino che tu quando fai rifornimento di carburante vai sempre nelle pompe con servizio (=prezzo al litro più alto) per evitare di creare disoccupazione nel settore; e che non compri mai online per evitare che i piccoli negozi fisici (=prezzi più alti e minore scelta) scompaiano, vero? Leggi tutto
10-7-2017 19:28

In effetti l'immagine è veramente azzeccata per un brevetto del genere, sembra quasi scelta dallo stesso Bezos.
10-7-2017 19:15

{almeria}
@ Antonio Ai politicanti interessano le strategie che hanno un respiro pluridecennale, e le basi sono i desideri delle lobby, non quelli del cittadino. Quanto al Bacios, è uno psicopatico senza ritorno, e l'inquadramento della torre nella foto rispecchia proprio il tipo di mondo creato e adatto allo psicopatico. Scendi dal... Leggi tutto
30-6-2017 18:47

Scena inziale di Blade Runner... hanno pagato i diritti? Brevettare una torre forata? Mi auguro che il brevetto contenga idee originali.
25-6-2017 23:11

{Antonio}
Non approverei mai un progetto del genere. Si rischia di generare disoccupazione nel settore. Alla faccia dell'innovazione che invece di aiutare genera problemi.
25-6-2017 12:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1250 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics