Per Elisa è un marchio registrato

Secondo la Corte Europea di Giustizia, la musica puo' essere depositata come marchio registrato in Europa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-12-2003]

Ludwig van Beethoven

Secondo la Corte Europea di Giustizia, la musica puo' essere depositata come marchio registrato in Europa: è quanto emerge da un test su commissione dell'agenzia olandese di marchi registrati Shieldmark. Il fondatore dell'azienda ha citato in giudizio suo padre, fondatore dell'agenzia concorrente Kist, per ottenere un trademark europeo su parte del brano Per Elisa di Beethoven.

La musica viene usata in una pubblicita' che mostra una gallina canticchiare (o meglio, chiocciare) le prime nove note della nota melodia. Il trademark e' assicurato dall'immagine di un pentagramma con le note Mi Re diesis Mi Re diesis Mi Si Re Do La.

La Corte Suprema olandese si era domandata se i suoni potessero essere registrati, visto che di solito i marchi registrati sono garantiti solo per qualcosa che puo' essere rappresentato graficamente. La Corte europea ha confermato che effettivamente uno spartito musicale e' una rappresentazione del suono, e quindi puo' essere registrato.

La vicenda potrebbe provocare gravi conseguenze per la messa a disposizione del pubblico del patrimonio musicale europeo. Il marchio registrato, d'ora in poi, potra' essere usato anche per reclamare diritti su brani per i quali il copyright è scaduto da tempo, e che quindi dovrebbero essere di pubblico dominio.

Commenti all'articolo (2)

Per elisa Leggi tutto
6-9-2004 17:43

opsss
dove andremo a finire Leggi tutto
5-1-2004 10:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2026 voti)
Luglio 2025
Maxell porta il walkman a cassette nel XXI secolo con Bluetooth e USB-C
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics