Con Microsoft gli ologrammi di Guerre Stellari diventano realtà

Holoportation traduce anche istantaneamente in diverse lingue.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-07-2019]

Microsoft Holoportation

All'evento Inspire 2019, che si è svolto nei giorni scorsi, Microsoft ha svelato una tecnologia sulla quale sta lavorando da alcuni anni: la Holoportation.

Per avere una rapida idea di che cosa si tratti si può pensare alla Holonet di Guerre Stellari, che permette di comunicare da un capo all'altro della Galassia presentandosi sotto forma di ologramma capace di interagire con l'ambiente circostante.

La Holoportation è un po' più limitata (per esempio, funziona solo sulla Terra) ma ugualmente affascinante.

La dimostrazione è stata fatta da Julia White, vicepresidente di Microsoft, che ha indossato un dispositivo HoloLens e attivato un ologramma di sé stessa, tradotto simultaneamente in giapponese grazie agli Azure Speech Services.

La realtà mista (mixed reality) ha consentito a Julia White di interagire, vedere e ascoltare come se si trovasse realmente nella posizione dell'ologramma che, per esigenze di dimostrazione, si trovava sul palco insieme a lei.

Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1485 voti)
Leggi i commenti (2)

Holoportation funziona però anche in ambienti meno ortodossi. Una demo resa nota qualche tempo fa mostra il sistema usato all'interno di un'auto, in condizioni dunque più difficili rispetto a quelle della presentazione più recente e con una ridotta banda a disposizione.

Qui sotto, le due dimostrazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1841 voti)
Gennaio 2025
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Contanti e trionfanti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 gennaio


web metrics